Come realizzare un romantico bouquet con foglie secche

Silviadeifiori vena creativa
Se una mattina vi svegliate con la vena creativa, ma proprio non avete nulla in casa, fate quattro passi al parco ! Si trovano spunti e idee molto interessanti! Tutti i tutorial di Silviadeifiori qui.

foglie secche con cesto
Ad esempio: oggi, munita di cesto e stivali ( giornata piovosa, ma i creativi non si fermano mai, figuriamoci per un po’ di pioggia!) ho raccolto un bel cesto di foglie autunnali! Una meraviglia!

sistemazione foglie secche
Le ho ripulite ,asciugate e predisposte per essere trasformate dalle mie manine impazienti.

occorrente per lavoretti
Ho radunato tutto l’occorrente: davvero poco e super economico! Colla a caldo, fili di ferro, cesoie forbici, corda , guttaperca marrone( da fiorista ma andrà bene anche dello scotch di carta in questo caso) e naturalmente le foglie!

inizio decorazioni
Dopo aver fatto il “casting” alle mie foglie le ho accoppiate giocando e mischiando le diverse dimensioni e tonalità per creare dei mini bouquet.

fase3 lavoretti con foglie
Le ho unite con del sottile filo di ferro tentando, nel chiuderle, di arricciarle un po’ in modo da dare movimento e non averle tutte piatte.

fase1 lavoretti foglie secche
Ho preso un filo di ferro più spesso, l’ho ripiegato su se stesso e poi ho rigirato un filo sull’altro includendo il gambino della foglia per creare un “allungamento “del gambo.

inizio fase2 lavoretti con foglie
Ho ricoperto il gambo e l’allungamento ottenuto col filo di ferro con la guttaperca marrone ( mi raccomando che sia ben tesa in modo che i gambi e il filo siano ben saldi!)

foglie secche
Terminati i mini bouquet così rifiniti, passiamo dalla fase di preparazione dei materiali a quella operativa e creativa : inizia il divertimento!

fasi di lavorazione foglie
Unite i vari mini bouquet incrociando leggermente i gambi e, aiutati dal fil di ferro, orientate le foglie in ogni direzione per creare rotondità e movimento al bouquet che state creando. Chiudete i gambi nuovamente con la guttaperca.

fase4 lavoretti con foglie
Prendete la colla a caldo, mettetene un pochino alla base superiore del bouquet , iniziate a ricoprirlo con la corda e, mi raccomando, ogni tanto mettete qualche goccia di colla in più in modo che risulti fermo e ben aderente ai gambi. Se riuscite stringete di più nella parte finale che sarà sicuramente più sottile per dare una linea a spirale moto carina. Tagliate il finale stando attenti che non sfilacci!

bouquet di foglie
Et Voilà ! Un bellissimo Bouquet , suggestivo ed economico per scatenare la fantasia….eh già perché se avete anche solo qualche elemento in più…guardate cosa potreste fare ancora….

fiori rosa
Il giorno dopo insegnavo al Corso base di Flower Design e ho portato con orgoglio il mio bouquet modello: “minima spesa massima resa” , al termine del corso è avanzato qualche materiale…e visto che non si butta via niente nella filosofia di Silviadeifiori, ho smontato e rimontato il mio bouquet con la stessa procedura inserendo questa volta tre rose, qualche ramo di tuja e qualche bacca corallo.

bouquet di foglie e fiori
Ed ecco che ha preso vita un nuovo bouquet dal sapore caldo e autunnale arricchito da un tocco di colore in più , che bella soddisfazione! A questo punto lascio a voi tutto il divertimento e non mi resta altro che augurarvi una buona passeggiata in un parco! Un coloratissimo saluto Silviadeifiori.

Gestione cookie