Come eliminare le macchie di cioccolato dai vestiti? Un po’ a tutti è successo di compromettere il proprio abbigliamento con macchie da togliere dai tessuti e, quando si tratta di cioccolato, può essere particolarmente difficile eliminarle e far tornare tutto alla normalità. Come sempre, esistono dei rimedi naturali per pulire i capi macchiati, ai quali potersi affidare per ottenere degli ottimi risultati. Il cioccolato è davvero gustoso, anche se è un pericolo per gli indumenti. Ecco, quindi, alcuni preziosi e semplici consigli per eliminare le macchie al cioccolato dai vestiti.
1. Borotalco e farina
Uno dei metodi da poter utilizzare per pulire le macchie di cioccolato è il borotalco: la prima cosa da fare è, infatti, quella di cercare di assorbire lo sporco con del borotalco da tamponare direttamente sulla macchia con un panno asciutto. Anche la farina può essere di aiuto: questa va premuta sulla zona da trattare per permettere che penetri nelle fibre del tessuto.
SCOPRI COME FARE IL BOROTALCO IN CASA
2. Sapone liquido vegetale, ammoniaca ed acqua
Per rimuovere le macchie di cioccolato dai vestiti, potete rimediare in modo naturale trattandola con un cucchiaino di sapone liquido vegetale diluito in una tazza di acqua calda da lasciare agire per circa mezz’ora, prima di procedere con il normale lavaggio. Se la macchia è presente su un tessuto di cotone bianco, potete usare dell’acqua calda salata e qualche goccia di ammoniaca. Se ad essere macchiate sono delle camicette, invece, utilizzate un bicchiere di acqua ed un cucchiaio di ammoniaca da mescolare.
3. Alcol, limone e borace
Se le macchie interessano dei maglioni, potete ricorrere ad un rimedio naturale realizzato con dell’acqua, dell’alcol e qualche goccia di limone da versare sulla macchia in questione per rimuovere il cioccolato dai capi colpiti. Per i capi in cotone, potete prendere un pentolino in cui scaldare dell’acqua per renderla tiepida da versare in un bicchiere, dove andrà aggiunto del borace da mescolare e strofinare sulla macchia con un panno pulito.
4. Sapone di Marsiglia e candeggina
Potete combattere le macchie di cioccolato, anche grattugiando un po’ di sapone di Marsiglia e versando sopra della candeggina per formare un impasto da spalmare sulla macchia. Fate attenzione ad utilizzare questo metodo, però, in quanto potrebbe danneggiare il colore del capo da trattare: testatelo, quindi, su una piccola parte prima di procedere con il resto.
CONSIGLI PER FARE IL SAPONE DI MARSIGLIA IN CASA
5. Ghiaccio
Se le macchie di cioccolato sono state appena create e sono fresche, vi basterà sfregare del ghiaccio sulla parte sporca: poco per volta, infatti, le macchie sbiadiranno e svaniranno nel nulla senza lasciare aloni. Infine, assicuratevi che le macchie di cioccolato non si infiltrino in un’altra parte di tessuto: appoggiate, quindi, un panno sul retro della parte da trattare.