State cercando delle idee per ottimizzare lo spazio in casa? Non è raro, infatti, che lo spazio non sia abbastanza per contenere tutti gli oggetti che possediamo o che le stanze sembrino più piccole di quello che, realmente, sono.
Come fare, quindi? Esistono dei trucchi e dei metodi a cui poter ricorrere per poter ottimizzare al meglio lo spazio in casa.
Come ottimizzare lo spazio in casa: regole fondamentali
Ecco alcune idee interessanti e originali per riuscire ad aumentare lo spazio delle stanze della vostra dimora.

Prediligere gli spazi open space
L’open space è una soluzione che si adatta maggiormente alla cucina e al salotto di casa: questa è, infatti, un’idea che aumenta visivamente lo spazio presente in queste zone.
La cucina e il salone potrebbero essere separati semplicemente da una libreria: al suo interno, potreste sistemare libri, piante, oggetti o la pasta da riporre all’interno di barattoli colorati di vetro.
Sfruttare ogni angolo della casa
Gli angoli nascosti sono un ottimo rimedio contro il disordine: sono, infatti, proprio questi posti che potete sfruttare per creare una sorta di ripostiglio in cui riporre ciò che desiderate resti nascosto e che non sapete dove altro mettere.
Un esempio? La scala (e il sottoscala se ne avete uno), potrebbe essere un posto ottimo per riporre la scarpiera o un baule; in alternativa, potreste far realizzare dei cassetti nei gradini o delle mensole.
Suddividere in delle scatole di design
In vendita, esistono delle scatole colorate che possono anche restare esposte e dentro le quali potrete mettere tutti gli oggetti che volete.
Mobili salvaspazio nella maggiorparte delle stanze
Anche i mobili stretti o salvaspazio tornano molto utili per ottimizzare gli spazi: potete ricorrere a cassapanche, librerie, mensole colorate, pouf apribili e chi più ne ha più ne metta, per poter conservare gli oggetti più disparati in poco spazio.
Più complementi di arredo del genere avrete e più spazio otterrete. Non perdere i nostri suggerimenti su come ottenere delle soluzioni salvaspazio per la cameretta!
L’ordine non deve mancare
Infine, certamente, la cosa più importante per ottimizzare gli spazi in casa è quella di mantenere l’ordine ed eliminare il superfluo: cercate di capire, quindi, cosa vi è veramente utile e cosa non lo è, quindi gettate via ciò che non vi serve e tenete maggiormente a portata di mano ciò che utilizzate più frequentemente. Non perdere i nostri suggerimenti su come tenere in ordine la casa!