E’ noto per il suo utilizzo in cucina ma quali sono gli usi cosmetici dell’aceto di mele? Questo prodotto può rivelarsi un vero toccasana per la nostra bellezza. Si tratta di un cosmetico naturale che vanta ottime proprietà astringenti e riequilibranti. Scoprite insieme a noi quali sono tutti gli usi alternativi dell’aceto di mele.
Lozione per i capelli
Vorreste capelli lucidi e belli in poche mosse? Per ottenere una brillantezza straordinaria, dovreste usare i prodotti giusti, capaci di idratare la vostra chioma senza appesantirla. Se avete qualche minuto da dedicare a voi stesse, preparate una lozione naturale a base di rosmarino e aceto di mele. Lasciate in infusione i rametti nell’aceto per un’ora e poi applicate sui capelli. Aspettate venti minuti e poi risciacquate.
Aceto di mele contro le doppie punte
Tra gli usi e i benefici dell’aceto di mele, vogliamo ricordarvi la sua azione ristrutturante che aiuta ad eliminare le doppie punte. Durante il lavaggio, prima dell’ultimo risciacquo, versate due cucchiai di aceto di mele sulle lunghezze.
Bagno all’aceto di mele
Molte di voi saranno esperte degli usi in cucina dell’aceto di mele ma conoscete il suo utilizzo per rendere la pelle vellutata? Con questo prodotto naturale si può preparare un bagno, versandone un bicchiere nella vasca. Prima di andare a letto, restate 30 minuti nella vasca da bagno per dare il tempo all’aceto di mele di agire sull’epidermide, rendendola setosa. La mattina dopo, fate una doccia senza sapone per levare via l’odore forte dell’aceto.
Scrub viso all’aceto di mele
Nella cosmesi, l’aceto di mele è utile anche per realizzare uno scrub viso. Versate in una ciotolina 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di farina d’avena, 1 pizzico di sale, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di mandorle tritate. Mescolate e aggiungete un po’ di acqua tiepida. Utilizzate il composto massaggiandolo sul viso. Risciacquate.
Aceto di mele per la pulizia del viso
L’aceto di mele per il viso agisce come astringente: è per questo che il suo uso è consigliato in caso di pori dilatati. E’ sufficiente mescolarlo con dell’acqua tiepida per la pulizia del viso. La pelle risulterà immediatamente più fresca ed elastica.
Peeling all’aceto di mele
Vi ricordiamo anche l’uso dell’aceto di mele per l’acne. Mischiate 2 cucchiai di aceto di mele con acqua tiepida e argilla bianca. Applicate sul viso e lasciate agire per circa 20 minuti. Poi eliminate il composto risciacquando.
Aceto di mele contro la forfora
La forfora causa spesso prurito. L’aceto di mele aiuta a ridurre questo fastidio, contrastando anche la formazione delle tipiche squame bianche che poi cadono inevitabilmente su giacche e camicie! Si può minimizzare il problema intingendo il pettine in una soluzione di acqua con un cucchiaio di aceto. Passatelo normalmente tra i capelli.