Dieta Hamptons: vi spieghiamo il menù e come funziona questa dieta dimagrante. Si tratta di un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, amatissimo da star come Sarah Jessica Parker e Kate Hudson. L’inventore è il dott.Fred Pescatore, collega di Atkins, il quale ha messo a punto una dieta che permette di smaltire i chili in eccesso in poco tempo. Il segreto per dimagrire con la dieta Hamptons? Limitare il consumo di grassi saturi e preferire alcuni cibi.
Benefici
La dieta Hamptons dimagrante garantisce ottimi risultati: si possono perdere anche 4 chili in due settimane.
Come funziona
Sostanzialmente, si tratta di una dieta low-carb, arricchita con un ingrediente speciale, l’olio di noce di macadamia, considerato una migliore fonte di acidi grassi monoinsaturi rispetto all’extravergine di oliva. Tuttavia, attualmente la dieta Hamptons sta suscitando un acceso dibattito perché prevede un notevole utilizzo di burro, panna e altri oli come quello di avocado.
Quantità indefinite
Stanche di centellinare gli alimenti e pesare il cibo ogni volta? L’aspetto che forse lascerà piacevolmente stupite molte di voi, è che la dieta Hamptons prevede il consumo di alcuni alimenti in quantità indefinite. Questo significa che, ad esempio, carni magre e grassi sani possono essere ingeriti a volontà. Si devono però rispettare altri accorgimenti come abbassare il livello di carboidrati consumati, in modo proporzionale rispetto alla perdita di peso che si desidera.
Ricette
Il libro di Fred Pescatore si compone di 200 ricette impostate secondo un modello low-carb. La cucina proposta con la dieta Hamptons fa uso di molte proteine magre come il pesce, la carne e pollo. Per quanto riguarda i grassi, possono essere consumati tranquillamente, a patto che siano monoinsaturi.
Pochi carboidrati
Il programma della dieta Hamptons, stando ad alcuni commenti critici, in realtà non sarebbe altro che una versione leggermente modificata di una semplice dieta a basso contenuto di carboidrati. Per le donne, questa quantità sarebbe al massimo pari a 65 grammi. Cereali, proteine e pesce sono alimenti il cui consumo è consigliato in qualsiasi dieta.
Menù tipo
Il menù esempio della dieta Hamptons prevede a colazione tè verde o caffè, 300 g di melone, 1 noce macadamia. Centrifugato di verdure dimagrante con zenzero e succo di limone per spuntino. A pranzo: 120 g di petto di pollo; 300 g di verdure alla griglia. Merenda: insalata di mela verde e affettato di pollo. Cena: 150 g di salmone; 300 g di insalata mista.
Cibi consigliati
Alcuni alimenti sono da preferire: si tratta di cereali integrali, carni magre, uova, pesce e verdura. Sì anche alla frutta poco zuccherina, olio extravergine di oliva e soprattutto olio e noci di macadamia.
Cibi sconsigliati
Sono da evitare, invece, la carne rossa, i salumi, i piatti fritti, frutta molto zuccherina, cereali raffinati, pane, pasta, biscotti, focacce.