Le tisane drenanti che potresti bere più spesso sono proprio loro

Le tisane drenanti e depurative non sono solo un valido aiuto per tenersi in forma, ma anche un modo per ottenere nel frattempo benefici per il corpo anche quando si sta seguendo una dieta dimagrante. Ma quali sono le migliori tisane drenanti da fare?

Le tisane sono un infuso di erbe usate principalmente come calmante o emolliente, ma possono anche aiutare a sgonfiare l’addome o a drenare i liquidi in eccesso, complici della cellulite.

Vi sveliamo alcuni consigli per preparare degli ottimi infusi dai profumi armonicamente equilibrati e dai risultati straordinari, sfruttando l’effetto solvente dell’acqua calda o fredda che serve a sciogliere e veicolare le sostanze benefiche da piante e fiori.

Le tisane drenanti sono perfette da bere alla mattina appena sveglie, durante la giornata al posto dell’acqua o alla sera prima della buonanotte. L’infuso, il decotto e il macerato sono le principali tipologie di preparazione delle tisane fatte in casa, proprio come quelle che vi suggeriamo.

tisane con ingredienti vari
Le migliori ricette per tisane drenanti – Pourfemme.it

Ogni tisana che si rispetti deve essere composta da quattro elementi: il rimedio base, ovvero la droga di cui si vogliono sfruttare i principi attivi, l’adiuvante, ovvero la sostanza che aiuterà il rimedio ad essere più efficace, il complemento, la droga che migliora l’aspetto della tisana, e il correttore, che ne migliora il sapore.

Tarassaco e betulla

La tisana tarassaco e betulla è la ricetta ideale per drenare liquidi in eccesso. Per ottenerla vi basteranno tre cucchiai di fiori di tarassaco essiccate e due di foglie di betulla essiccate da lasciare in infusione in un pentolino d’acqua bollente.

Dopo aver lasciato a riposo per una quindicina di minuti potrete filtrare l’infuso in una bottiglia di vetro in cui andrete ad aggiungere limone e, se di vostro gradimento, un cucchiaio di miele.

Finocchio, betulla ed equiseto

Questa tisana è straordinaria in termini di linea. Il risultato è ottenuto da un mix perfetto dei tre ingredienti finocchio, equiseto e betulla noti per le rispettive proprietà di anti gonfiore, drenanti e diuretiche.

L’equiseto è infatti una pianta ricca di flavonoidi ad azione snellente in grado di stimolare la produzione di collagene che troviamo spesso negli ingredienti delle tisane che acquistiamo già pronte.

Per preparare in casa questa tisana vi basterà acquistare solamente 50 grammi di equiseto, 50 grammi di foglie di betulla e 40 grammi di semi di finocchio da lasciare in infusione in acqua bollente per una ventina di minuti. Dopodiché filtrate l’acqua e bevetene fino ad un litro al giorno.

Coriandolo, zenzero e finocchio

Le spezie sono ottime alleate nella lotta contro i chili di troppo. Grazie ad alcune spezie si possono anche ottenere delle tisane davvero efficaci per il loro effetto drenante e sgonfiante. Il coriandolo rientra tra le spezie da avere in casa, è noto per il suo aspetto benefico nel trattare il gonfiore addominale e i problemi digestivi ed intestinali.

Per preparare questa tisana vi basterà un cucchiaino di semi di coriandolo, uno di finocchio e due fettine di zenzero da lasciare in infusione.

Carciofo, menta e melissa

Un altro ingrediente noto per le sue proprietà depurative è il carciofo, protagonista di questa ricetta. Per ottenere una tazza di acqua vi serviranno 40 grammi di foglie di carciofo, 10 foglie di menta piperita e 10 grammi di foglie di melissa.

Per risparmiare tempo potrete chiedere in erboristeria di prepararvi già la miscela oppure acquistate le foglie già essiccate così risparmierete tempo e pazienza perché vi basterà solamente lasciare in infusione gli ingredienti per una quindicina di minuti.

Ricordatevi sempre che se il gusto delle vostre tisane fosse poco dolce o in certi casi leggermente amaro, come potrebbe capitarvi con questa ricetta per colpa dei carciofi, potrete impreziosire il vostro infuso con un cucchiaino di miele.

Ananas

ananas tagliata su tagliere
Tisane drenanti da fare in casa – Pourfemme.it

Sapete che la maggior parte delle proprietà dell‘ananas, specialmente quelle legate ai benefici drenanti e brucia grassi, sono contenute nel gambo e difficilmente lo mangiamo? Da oggi non butterete nemmeno quello perché sarà l’ingrediente principale di questa tisana fai da te.

Conservate gambo e buccia d’ananas, lavateli con cura e poi fateli bollire in una pentola d’acqua con coperchio per una ventina di minuti. Dopodiché filtrate l’infuso ottenuto e versatelo in una bottiglia da bere durante tutta la giornata.

Finocchio e liquirizia

Per ottenere un litro di questa tisana vi serviranno 25 grammi di semi di finocchio, 25 grammi di foglie li liquirizia e 25 grammi di radice di tarassaco.

Prendete gli ingredienti, in egual misura, e mescolateli. Portate l’acqua ad ebollizione e versatela in una tazza in cui andrete ad aggiungere due cucchiaini della tisana. Lasciate in infusione per una decina di minuti e poi filtrate.

Limone e zenzero

L’ideale da bere tutte le mattina appena sveglie e a stomaco vuoto, la tisana zenzero e limone, è perfetta non solo per depurare il nostro organismo ma soprattutto per drenare i liquidi in eccesso.

Per farlo non vi basta che portare ad ebollizione un pentolino d’acqua in cui andrete ad aggiungere due o tre foglie di zenzero sbucciato e, una volta filtrato l’infuso, il succo di mezzo limone.

Asparagi, zenzero e lime

I gambi degli asparagi che non utilizzate in cucina, da oggi vi serviranno per preparare un’ottima tisana drenante. Fate bollire i gambi in acqua insieme a due pezzi di radice di zenzero. Aggiungete il succo di mezzo lime e bevetela tiepida.

Bardana, sambuco e anice stellato

tazzina su un piattino con anice stellato
Bardana, sambuco e anice stellato – Pourfemme.it

Per una tisana dal sapore più dolce provate questa ricetta. Preparate la vostra tisana mescolando 20 grammi di bardana e 20 grammi di sambuco.

Prendetene un cucchiaio e versatelo in una tazza di acqua bollente a cui andrete ad aggiungere due stelle d’anice. Bevetela tiepida o preparatene una quantità maggiore che andrete a consumare nell’arco della giornata.

Fucus

Tra gli ingredienti per le tisane drenanti non poteva mancare il fucus: un’alga marina usata per scopi fitoterapici, dimagranti perché ricca di iodio e famosa anche per essere tra i rimedi naturali contro la cellulite.

Per la vostra tisana acquistate 50 grammi di fucus, 20 grammi di foglie di ciliegio e 15 grammi di foglie di betulla. Portate l’acqua ad ebollizione e lasciate in infusione due cucchiaini della miscela preparata per una decina di minuti.

Gestione cookie