Dieta mima digiuno ricette

Dieta sana
Avrete sicuramente sentito parlare della dieta mima digiuno, l’alimentazione messa a punto dal ricercatore Valter Longo. Una dieta che stravolgerebbe schemi e abitudini perché consiste semplicemente in un periodo di cinque giorni di semi digiuno per poi continuare con la tradizionale alimentazione, purché equilibrata, per ottenere non solo risultati in termini di linea ma anche di salute. Sì perché questa dieta prevede infatti un miglioramento e rinnovamento cellulare che influirebbero positivamente sulla durata e qualità della vita. Ma cosa mangiare? Scopriamo le ricette e i consigli per seguire la dieta mima digiuno.

Cosa mangiare nei 5 giorni di mima digiuno

Dimagrire
La dieta mima digiuno prevede un periodo di 5 giorni di semi digiuno, ossia un regime alimentare tale da provocare gli stessi effetti che si avrebbero con un digiuno a base solo di acqua., da seguire ogni 3 o 6 mesi. In questi 5 giorni bisognerebbe consumare gli alimenti previsti dalla dieta che sono presenti all’interno di un kit ordinabile direttamente all’azienda che lo produce: L-Nutra. In cosa consistono questi pasti? Sono principalmente barrette di nocciole, passati di verdura e di legumi liofilizzati, olive verdi, tè al limone e crackers ai cereali. In questi giorni non è possibile ingerire altri alimenti se non quelli proposti dal kit. Ovviamente è possibile seguire questa dieta anche senza il kit, essendo ancora di difficile reperibilità, ma è necessaria la supervisione di un un nutrizionista specialista in digiuno o mima digiuno affinché possa indicarvi una dieta alternativa e personalizzata. Sarebbe questa la regola per vivere a lungo con un’alimentazione equilibrata.

L’alimentazione dopo i cinque giorni?

Dieta
Molte di voi si chiederanno cosa succede dopo quei fatidici cinque giorni. L’alimentazione può continuare secondo gli standard a cui si era abituati precedentemente purché si seguano alcune linee generali di sana alimentazione e si evitino cibi precotti, altamente raffinati e si riduca sensibilmente il consumo di carne a favore invece del pesce e delle proteine di origine vegetale, a partire dai legumi. Potreste infatti cucinare un piatto di quinoa, ricca di carboidrati e proteine, con verdura di stagione oppure un trancio di tonno o salmone cotto a vapore con verdure o patate. Da evitare naturalmente gli alcolici e i dolci.

Effetti positivi

Dieta e sovrappeso
La dieta mima digiuno consentirebbe un netto miglioramento della salute. In particolare, abbassa i fattori di rischio per alcune patologie legate all’invecchiamento come malattie cardiovascolari, del diabete, dell’obesità e del cancro. Il segreto della longevità è da riconoscere nella capacità di questa particolare nutrizione di stimolare la rigenerazione delle cellule.

Dieta fai da te?

Dieta fai da te
La dieta mima digiuno, secondo i ricercatori, deve essere messa a punto e seguita con l’aiuto di un medico, il quale saprà valutare correttamente le modalità e i tempi di prosecuzione del regime alimentare. Non è una dieta da improvvisare, quindi, perché è importante considerare con attenzione le proprie condizioni fisiche. Si mette in guardia, in particolare, dal seguire digiuni pericolosi come le diete dei vip o riduzioni drastiche di specifici alimenti.

Gestione cookie