Granita alla mandorla

[introduzione]granita con brioches
La granita alle mandorle è una ricetta tipica della tradizione della cucina siciliana, è buonissima e la potete preparare anche in casa senza troppe difficoltà, avrete un dessert buonissimo come quello che trovate nelle pasticcerie e nei bar siciliani. La granita alla mandorle probabilmente ha origini siracusane dato che è da sempre la terra delle mandorle. Preparate anche voi questa sfiziosa granita, se non trovate il panetto di pasta di mandorle potete usare o lo sciroppo di mandorla oppure il latte di mandorla già pronto.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • mandorle pelate: 250 gr
  • mandorle amare: 3
  • acqua: 6 dl
  • zucchero: 75 gr
  • estratto di mandorle: 2 gocce

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni per preparare in casa una deliziosa granita di mandorle.

  1. Prendete il mixer e mettete dentro le mandorle pelate, quelle tradizionali e quelle amare. Se le vostre mandorle sono con la pellicina per eliminarla dovete scottarle in acqua bollente per un minuto e poi strofinarle con un canovaccio, vedrete che la pellicina verrà via facilmente. Frullate le mandorle nel mixer aggiungendo un pochino di acqua (circa 2 dl), dovete ottenere un composto cremoso con le mandorle ben tritate. Fate riposare questo composto per almeno un paio di ore.

  2. Prendete un canovaccio grande e mettete dentro il composto di mandorle, annodatelo e fate sgocciolare il succo dentro una ciotola. Quindi mettete questo canovaccio dentro la ciotola per 15 minuti. Ripetete questa operazione per 3 volte, l’ultima fate sgocciolare il latte di mandorle un po’ più a lungo. Mettete il latte di mandorle in una pentola e aggiungete lo zucchero e l’acqua rimasta, mescolate e cuocete a fuoco dolce,poi fate bollire per 5 minuti. Fate raffreddare il composto a temperatura ambiente e poi aggiungete l’estratto di mandorle, mettetelo in frigorifero fino a quando sarà ben freddo.

  3. Trasferite il composto dentro la gelatiera e fate mantecare la granita per 30 minuti circa. Se non avete la gelatiera mettete il composto in freezer e mescolatelo ogni mezz’ora per circa 2 ore.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite la granita con la celebre brioches con il “tuppo”.

Granita di mandorle con il panetto

ricetta granita mandorla
Ingredienti: 300 gr di mandorle a panetto, 1 litro di acqua
Preparazione: Prendete una pentola e mettete l’acqua, usate quella minerale perchè quella del rubinetto potrebbe contenere troppo calcarea, portate a ebollizione e poi fate intiepidire. Spezzettate il panetto di mandorle e poi mettetelo dentro l’acqua, mescolate in continuazione per avere un composto cremoso. Trasferite questa crema in un contenitore d’acciaio e mettetelo in freezer per 40 minuti, mescolate ogni tanto per rompere i cristalli di ghiaccio e poi ponetelo di nuovo in freezer. Ripetete questa operazione ogni mezz’ora per 4 ore. Se volete potete incorporare anche tre albumi montati a neve in modo da avere una granita più cremosa. [/consigli]

Gestione cookie