L’anguria alcolica è un delizioso cocktail estivo che può essere preparato in tantissime varianti. Questa ricetta è perfetta per un fresco aperitivo alcolico, per una serata tra amici oppure per festeggiare il Ferragosto. Ma come fare l’anguria alcolica? Il procedimento è molto semplice, vi spieghiamo passo dopo passo la ricetta per realizzare una deliziosa anguria ripiena alcolica da bere. Per completare la preparazione dovrete aggiungere un mix di vodka e succo di arancia o di frutta. L’anguriata può essere preparata con frutta a scelta, con del gin o altri alcolici, con del vino moscato, della sangria oppure in una versione analcolica. In ogni caso, sarà un perfetto cocktail per le vostre serate estive.
Ingredienti
- Anguria: 1 di circa 7-8 kg
- Melone: 250 gr
- Fragole: 250 gr
- Ananas: 300 gr
- Pesche: 2
- Ciliegie: 200 gr
- Limone a fette: 100 gr
- Arance a fette: 100 gr
- Vodka: 250 ml
- Succo di arancia o di frutta: 750 ml
- Zucchero: 50 gr
Preparazione
- Per preparare l’anguria ripiena alla vodka, procuratevi un cocomero tondo che stia in piedi. In alternativa, potete pareggiare la base praticando un taglio in senso orizzontale. Dopo di che, tagliate la parte superiore dell’anguria e scavatene l’interno conservando circa 500 grammi di polpa. Per questa operazione potete utilizzare un cucchiaio o uno scavino a forma semisferica che vi permetterà di ottenere delle piccole palline di anguria.
- A questo punto, lavate e tagliate a cubetti tutta la frutta. Per questa operazione potete utilizzare anche dei piccoli stampini con cui conferire alla frutta svariate forme. In alternativa, potete semplicemente tagliarla a triangolino o quadratini. Ovviamente, per preparare l’anguriata potete utilizzare anche altra frutta a scelta meglio se di stagione. Tagliate poi il limone e l’arancia a fette e in una ciotola versate il succo di arancia o di frutta, la vodka e lo zucchero. Amalgamate bene il tutto e versate il composto alcolico nell’anguria scavata.
- Aggiungete poi anche la frutta tagliata a pezzetti e mescolate delicatamente il tutto. Ricoprite l’anguria con la parte superiore precedentemente tagliata e mettetela in frigorifero per almeno per due ore prima di servirla.
Varianti per l’anguria alcolica
L’anguriata può essere preparata anche con il gin, il prosecco un altro liquore a scelta o un mix di liquori. Inoltre, potete rendere il cocktail più alcolico semplicemente aumentando le dosi vodka. In alternativa, potete utilizzare anche della sangria, del vino moscato oppure preparare una versione analcolica con succo di arancia e di limone. Una volta pronta, potete conservarla in frigorifero per circa 2 giorni. Se volete stupire i vostri amici durante una cena estiva, siamo sicuri che l’anguria alcolica vi farà fare un figurone!