[multipage]
Ecco le migliori ricette con il pesto alla genovese! Questo classico condimento della cucina ligure viene di solito utilizzato per la preparazione di primi piatti leggeri e gustosi. Tuttavia il pesto può essere anche utilizzato per arricchire antipasti, secondi piatti, pizze e torte salate. L’aggiunta di un po’ di pesto darà ad alcuni piatti un tocco in più. Per la preparazione di queste ricette potete utilizzare quello già pronto, ma, per un risultato perfetto, è preferibile prepararlo direttamente in casa. La ricetta originale del pesto alla genovese è infatti semplicissima. Questo condimento si ottiene con aglio, sale grosso, olio extravergine di oliva, basilico fresco, pinoli, pecorino e parmigiano grattugiati. Un’ultima raccomandazione è quella di utilizzare il tradizionale mortaio e pestare i vari ingredienti come vuole la tradizione ligure.[/multipage]
[multipage]Vitello al pesto
Il vitello al pesto è un secondo piatto veloce e buonissimo che potete preparare se avete voglia di un piatto un po’ diverso dal solito. Per la preparazione della ricetta potete utilizzare il pesto alla genovese già pronto oppure quello fatto in casa. Questo condimento verrà utilizzato per dare un tocco in più alle fettine di vitello. LA RICETTA QUI
Foto di carla arena
[/multipage]
[multipage]Pizza con pesto e pomodorini
La pizza con pesto e pomodorini è una variante leggera e particolare. Questa ricette si basa su due classiche preparazioni della cucina italiana: il pesto alla genovese e la pizza. Ovviamente a completare il tutto non può mancare un po’ di mozzarella tagliata a tocchetti e un po’ di rucola. LA RICETTA QUI
Foto di txcrew
[/multipage]
[multipage]Pasta fredda al pesto
La pasta fredda al pesto è un primo piatto perfetto per il periodo estivo. Questa ricetta vi permetterà di realizzare un piatto fresco e leggero. La pasta verrà condita con pomodorini, scamorza, mais, olive nere e pesto alla genovese. Ovviamente, potete personalizzare la ricetta aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente. LA RICETTA QUI
Foto di Amy Ross
[/multipage]
[multipage]Gnocchi con pesto e gamberetti
Gli gnocchi con pesto e gamberetti sono un’alternativa alla classica pasta al pesto. La ricetta è davvero deliziosa e potete prepararla tutto l’anno. Per un risultato perfetto utilizzate del pesto alla genovese fatto in casa e gamberetti freschi. LA RICETTA QUI
Foto di blue.tofu
[/multipage]
[multipage]Totani al pesto
Il pesto può essere un ottimo condimento, non solo per la pasta, ma anche per secondi piatti. I totani al pesto sono un classico esempio della versatilità di questa preparazione. Farcite i totani ben puliti con i tentacoli tagliati a pezzetti, il sale, il pepe, un po’ di passata di pomodoro e olio. Cuocete in forno e infine servite con il pesto alla genovese. LA RICETTA QUI
Foto di photo4howi
[/multipage]
[multipage]Insalata di polpo, patate e pesto
L’insalata di polpo e patate è un antipasto dal gusto leggero e delicato. Questa ricetta è un classico della cucina italiana che potete rivisitare semplicemente aggiungendo un po’ di pesto alla genovese. Per non coprire troppo il sapore degli altri ingredienti ricordate di non esagerare con il pesto. LA RICETTA QUI
Foto di Sergio Russo
[/multipage]
[multipage]Pasta con tonno e pesto
La pasta con tonno e pesto è un primo piatto fresco e leggero. La ricetta è perfetta per il periodo estivo e va servita fredda. La pasta deve essere quindi preparata con un po’ di anticipo e poi messa a raffreddare in frigorifero. LA RICETTA QUI
Foto di Michael Verhoef
[/multipage]
[multipage]Torta salata con ricotta e pesto
La torta salata con ricotta e pesto è ideale da servire come piatto unico. Potete portarla in ufficio oppure come pranzo al sacco. La torta va infatti gustata a temperatura ambiente, ma se preferite potete anche riscaldarla qualche minuto al forno o in microonde. LA RICETTA QUI
Foto di Tracy Hunter
[/multipage]