[multipage]
Vi mostreremo dei consigli su come pulire e cucinare le ortiche. Le ortiche sono delle piante erbacee diffuse in oriente e in occidente. Particolarmente noto è il loro potere irritante quando vengono toccate a mani nude. Tuttavia una volta cotte, perdono la caratteristica irritante e risultano innocue. Le ortiche sono molto usate in campo medico: hanno potere emostatico e antidiabetico, sono ottime per le donne che affrontano la menopausa e hanno azione antireumatica. Con le ortiche si possono preparare delle ottime ricette come ad esempio risotti, tisane o frittate. Sono semplici da cucinare e molto saporite. Foto di brewbooks [/multipage]
[multipage]Pulire le ortiche
Per prima cosa munitevi di guanti spessi per evitare di pungervi e irritarvi con le sostanze urticanti. Eliminate lo stelo e conservate esclusivamente le foglie più tenere. Una volta che avete scelto le migliori foglie d’ortica, dovete lavarle. Riempite un catino con acqua fredda, immergetevi le foglie da voi scelte e lasciate in acqua per un po’. Dopo di che sciacquatele e scolatele bene con un colapasta. Foto di Leslie Seaton
[/multipage]
[multipage]Bollire le ortiche
Portate l’acqua a bollore, salate e immergetevi le ortiche. Fatele cuocere per circa 10 minuti. Quando le ortiche si saranno ammorbidite avranno assunto un colore più scuro. Quindi, prendete uno scolapasta e scolate le ortiche. Con una forchetta schiacciate le ortiche verso il setaccio e raccogliete il succo che potete utilizzare per preparare alcune ricette. Foto di H is for Home
[/multipage]
[multipage]Cuocere le ortiche
Con le ortiche si possono preparare tantissime ricette. Potete realizzare una frittata di ortiche immergendo le foglie bollite nell’uovo sbattuto e arricchendo con formaggio e parmigiano. In alternativa, potete realizzare è un risotto alle ortiche facendo soffriggere le foglie e poi versando riso e brodo oppure una deliziosa zuppa o dei piccoli finger food. Foto di elana’s pantry
[/multipage]