Non solo il prodotto cosmetico più amato di sempre, ma molto oltre. Emblema della bellezza ed eloquente strumento di seduzione sin dai tempi dell’antica Mesopotamia, il rossetto ha assunto nel corso delle epoche diversi significati divenendo addirittura simbolo per eccellenza della lotta per l’emancipazione femminile.
Tutt’oggi il rossetto sembra non aver affatto mutato i propri superpoteri, tanto che si sa: non vi è malumore che non possa essere curato sfoggiando un trucco labbra impeccabile secondo le tendenze. Ma siamo davvero sicuri che non vi siano rischi?
Quali rossetti scegliere secondo le ultime ricerche
Essendo i rossetti per definizione cosmetici destinati a vestire le labbra va da sé come, durante il corso della propria vita, chi ama particolarmente indossarli tenda inevitabilmente ad ingerirne in grosse quantità seppur poco alla volta.

Proprio per questo risulta doveroso prestare attenzione agli ingredienti che ne compongono la formulazione, e pare che Altroconsumo abbia fatto il “lavoro sporco” per noi.
Secondo quando ne è emerso sono stati portati in laboratorio circa 14 differenti rossetti, selezionati tra quelli in commercio, al fine di poterne verificare la purezza degli ingredienti, così come l’eventuale presenza di elementi dannosi per la salute al loro interno.
Molti di questi mostravano purtroppo tracce di metalli pesanti – quali piombo, cadmio, arsenico, mercurio – il cui impiego è severamente vietato dalla legge in quanto potenzialmente tossici per il sistema riproduttivo, altri invece hanno passato l’esame a pieni voti.
I prodotti che possono a mettere a rischio la salute sono molto utilizzati ad oggi, motivo per cui bisogna prestare molto attenzione a ciò che viene applicato sulla propria pelle.
Secondo Altroconsumo qualsiasi rossetto contenente i Moah non può essere considerato sicuro, tra questi troviamo Kiko, Mac, Nyx e Too Faced, molto noti nel mondo del make up. Come scegliere un rossetto di qualità?
Se vuoi andare sul sicuro, sempre secondo l’indagine riportata sul sito di Altroconsumo, è doveroso scegliere prodotti firmati Dior e Chanel. I due brand di nicchia sembrerebbero prediligere materie prime di qualità, motivo per cui è consigliato spendere un po’ di più e sapere cosa si sta mettendo sulle proprie labbra.
Il problema degli oli minerali subentra nel momento in cui il rossetto, applicato sulle labbra, potrebbe essere ingerito, motivo per cui questo discorso non può essere effettuato nello stesso modo con i prodotti applicati sulla pelle come creme, deodoranti e detergenti.