Curare l’alimentazione durante la gravidanza è molto importante per la salute della mamma e del bambino, questo perché tutto ciò che viene ingerito dalla madre passa al feto attraverso il sangue.
Per tale motivo gli esperti del settore fin dalle prime settimane di gestazione consigliano di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata per una gravidanza quanto più serena possibile.
Il consiglio che rimane sempre valido, quindi, è quello di affidarsi serenamente alle indicazioni del proprio medico, così da essere certe di quale sia l’alimentazione corretta da seguire anche in base alle proprie esigenze. A tal proposito ti consigliamo di scoprire cosa succede alla placenta in caso di obesità in gravidanza.
Probabilmente ti stai chiedendo quali siano i cibi consigliati in gravidanza e quali, invece, andrebbero evitate. Vogliamo soffermarci principalmente sulla frutta secca, o meglio sulle noccioline: si possono mangiare in gravidanza? Ecco cosa dicono gli esperti a riguardo!
Noccioline in gravidanza si possono mangiare? Il consiglio degli esperti
Se ti stai domandando se le noccioline possano andar bene durante i mesi di gestazione come snack del pomeriggio, la risposta potrebbe lasciarti a bocca aperta.

Ebbene sì, mangiare le noccioline in gravidanza è assolutamente sconsigliato. Assumerne grandi quantità durante l’attesa potrebbe nuocere al bebè, predisponendolo a sviluppare forme allergiche anche gravi come l’asma.
Questo allarme è stato lanciato dai ricercatori del Mount Sinai School Hospital di New York, i quali hanno riscontrato una incidenza superiore alla norma di allergie e intolleranze alimentari (soprattutto a latte e uova) su bimbi le cui madri avevano mangiato tante arachidi mentre erano in attesa.
Lo studio è stato coordinato dal dott. Scott Sicherer e pubblicato sulla rivista Journal of Allergy and clinical Immunology.
Per confermare la propria tesi, il team di medici si è avvalso del rinforzo proveniente da una precedente ricerca olandese del 2008 che aveva dimostrato come le mamme che sgranocchiavano noccioline tutti i giorni, esponevano le proprie creature al rischio di sviluppare l’asma del 50% superiore al normale.
Il Ministero della Salute, quindi, consiglia di evitare le noccioline non solo in gravidanza, ma anche durante il periodo dell’allattamento al seno. Questo consiglio può tornare molto utile specialmente a tutte quelle persone che hanno in famiglia casi di allergie come asma, eczema o febbre da fieno.
Prima di procedere con una scelta definitiva, comunque sia ti consigliamo di sentire il parere del tuo ginecologo o di un medico nutrizionista, i quali ti sapranno indicare la dieta migliore per questo periodo delicato.