Il+bambino+sta+crescendo%3F+Come+capire+se+l%26%238217%3Ballattamento+sta+proseguendo+nei+migliori+dei+modi
pourfemmeit
/articolo/allattamento-al-seno-come-capire-se-il-bambino-mangia-abbastanza/223336/amp/
Mamma

Il bambino sta crescendo? Come capire se l’allattamento sta proseguendo nei migliori dei modi

L’allattamento è senza dubbio il modo migliore di nutrire il bambino nei primi mesi di vita. Ma come capire se il bambino mangia abbastanza durante l’allattamento al seno?

Per qualsiasi dubbio o se vi sembra che il vostro latte sia poco è importante rivolgersi al pediatra: in questi casi il fai da te è assolutamente sconsigliato perché potrebbe rivelarsi pericoloso per il corretto sviluppo del piccolo.

Tuttavia alcuni semplici consigli possono aiutarvi a capire se tutto procede normalmente. Ecco cosa dicono gli esperti a riguardo!

Allattamento al seno: come capire se mangia abbastanza

Il cruccio e la paura di moltissime mamme è che il proprio bambino non mangi abbastanza durante l’allattamento. Come capire se il neonato cresce bene?

Allattamento al seno: come capire se mangia abbastanza – Pourfemme.it

Per prima cosa ricordate sempre che il bambino, nei giorni immediatamente successivi alla nascita, può perdere fino al 10% del suo peso corporeo e questo è un calo fisiologico assolutamente normale.

Si può ricorrere alla bilancia tenendo presente che secondo le curve di crescita, i piccoli nei primi sei mesi di vita dovrebbero aumentare di circa 125-200 grammi a settimana (ovvero circa 500 gr al mese).

Vi basterà pesare il bambino almeno una volta a settimana, per evitare stress inutili di doverlo fare ogni giorno. Comunque sia è importante seguire le direttive rilasciate dal pediatra del bambino.

Per valutare nei primi mesi che l’assunzione di latte sia consona, dovrete anche contare quante volte al giorno il piccolo fa la pipì: se la farà circa 5 o 6 volte significa che mangia abbastanza. In un secondo tempo, quando si regolarizza l’intestino, la farà meno, circa 2-3 volte al giorno.

Un’eccessiva sonnolenza nel neonato può essere l’indice di altri disturbi, fra cui una carenza di latte, soprattutto nelle prime settimane di vita. Se notate che il piccolo non si sveglia per le normali poppate quotidiane, contattate subito il pediatra perché è assolutamente indispensabile nutrirlo a sufficienza.

Come allattare al seno in maniera corretta

L’allattamento al seno è naturale ma richiede un po’ di attenzioni per essere eseguito correttamente: già dalle prime ore di vita del vostro bambino, il piccolo sarà attaccato al seno e in ospedale potrete contare sulla presenza di una puericultrice che vi spiegherà come allattare correttamente.

Come allattare al seno in maniera corretta – Pourfemme.it

La tipologia di allattamento sarà poi decisa dalla mamma: c’è infatti chi nutre il piccolo “a richiesta” ovvero quando piange e chi, invece, fin dai primi giorni fissa degli orari ben precisi per le poppate.

Visto che ogni mamma ha le sue esigenze, il consiglio è quello di parlare apertamente con il medico e chiedere a lui la soluzione più corretta per voi e per il neonato. Non perdere i nostri consigli su cosa mangiare durante l’allattamento!

Published by
Chiara Ricchiuti