La casa in stile country la ottieni in poche mosse, i consigli da seguire

Lo stile country si adatta bene a tutti gli ambienti, non solo in campagna, anche in città. Ecco come poter arredare la propria casa!

Come arredare casa in stile country? I consigli degli interior design suggeriscono gli step da seguire per far sì che la tua dimora si trasformi in una perfetta casa in stile country.

Uno stile molto amato, è stato riscoperto negli ultimi anni ed è sempre più richiesto non solo per le case di campagna, ma anche per appartamenti da città.

Lo stile country, infatti, va benissimo anche negli appartamenti di questo genere in quanto si adatta a tutti gli ambienti. Specialmente con gli esterni esterni (balconi, giardini o terrazzi) è possibile sbizzarrirsi in tantissimi modi differenti.

Di seguito alcune idee che potrai mettere in pratica per trasformare lo stile della tua casa!

Come arredare casa in stile country, i consigli da seguire

Cos’è lo stile country? Si tratta di uno stile d’arredamento rustico, che ricorda moltissimo le case del nord degli Stati Uniti, soprattutto Canada, ma anche Inghilterra, Scozia e Irlanda con mobili ed accessori realizzati con materiali naturali, in prevalenza il legno.

stanza di una casa
Come arredare casa in stile country, i consigli da seguire – Pourfemme.it

Lo stile country è molto comune nei bed & breakfast e negli agriturismi.
Non è vero che si adatta solo alle case di montagna o di campagna, come detto poco fa può essere idoneo anche in città, l’importante è mantenere lo stesso stile in tutte le stanze.

Per quanto riguarda i mobili, è necessario rivolgersi ad artigiani o a mobilifici specializzati in arte povera e stile country; questo però non basta. Se volete una casa totalmente country, dovete anche fare attenzione agli accessori: cuscini, coperte, tende, soprammobili, e anche stoviglie per la cucina, asciugamani. Puoi scegliere qualche oggetto di design moderno, l’importante è non esagerare!

Per il bagno e la cucina i mobiletti sono in legno in tinte tenui, con pomelli e maniglie in porcellana e decorazioni floreali; nel salotto e nelle camere da letto la biancheria, le tende, i cuscini sono spesso ricamati a mano, o decorati all’uncinetto.

Per i soprammobili lo stile country richiede legno e porcellana decorati a mano. Anche per quanto riguarda il pavimento dovresti optare per il classico parquet purché sia grezzo e grande, altrimenti rischierai di ottenere una casa dallo stile contemporaneo. Altrimenti opta per il cotto e la pietra, il risultato finale sarà strabiliante.

I colori che devono prevalere su tutto il resto? Senza ombra di dubbio il marrone in tutte le sue sfumature!

Gestione cookie