Andare in bici fa dimagrire? Cosa dicono gli esperti a riguardo - Pourfemme.it
Per chi si chiede come dimagrire glutei , gambe e pancia usando la bicicletta, è bene sapere che anche pochi chilometri giornalieri e non ad altissima velocità aiutano a perdere peso. Andare in bicicletta fa dimagrire ed è un ottimo modo per rimettersi in forma, scoprendo che è anche la risposta a come dimagrire senza eccessive rinunce e senza passare ore ad allenarsi duramente.
Basteranno infatti tre o quattro uscite settimanali per vedere i primi risultati sulla linea e muscoli più tonici di gambe, glutei e pancia. La bicicletta, ma anche la cyclette, ha tantissimi vantaggi anche per chi non può fare sforzi eccessivi o ha problemi alle articolazioni.
Vediamo quindi come dimagrire andando in bicicletta.
Non ci sono dubbi: andare in bicicletta fa dimagrire, basta un’ora di allenamento tre o quattro volte alla settimana per vedere i primi progressi in termini di perdita di peso: alcune ricerche statunitensi rivelano che, dopo solo due settimane di allenamenti in bici a giorni alterni, la capacità dei ciclisti di bruciare grassi è risultata aumentata addirittura del 35%.
Andare in bici fa bene ai glutei perché li tonifica e li rimodella, inoltre l’attività in bici fa bene come esercizio per combattere la cellulite perché stimola una maggiore ossigenazione e una migliore attività micro-circolatoria, portando con il tempo a ridurre anche gli inestetismi tipici di questo problema.
Infine, andare in bici fa lavorare anche gli addominali. Infatti mentre pedaliamo i nostri addominali sono continuamente contratti per mantenerci in posizione e per bilanciare la contrazione muscolare a cui è soggetta la schiena, quindi alla fine dell’allenamento anche la nostra pancia risulterà più tonica e definita.
Per sapere quante calorie si bruciano in bicicletta, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: come per tutti gli sport, conta l’intensità con cui si pedala e quindi la velocità media che si riesce a mantenere, così come conta il tempo passato in sella e i chilometri percorsi, ma anche il peso di partenza.
Per dimagrire andando in bici è possibile scegliere tra due strade:
La scelta dipende dalla condizione fisica di partenza, da quanto si è allenati e in forma, ma anche da quanto tempo è possibile dedicare all’allenamento in bicicletta.
In tutti i casi quando si parla di bicicletta occorre precisare anche un’altra differenza, ossia il tipo di bici, se mountain bike, bici da strada o cyclette.
L’allenamento in mountain bike è un’attività ad alta intensità, prevede un consumo calorico molto elevato perché si dovranno affrontare strade sterrate, salite e terreni difficili. Per quanto riguarda la bicicletta più classica, invece, pedalando ad una velocità di circa 20 Km/h per 1 ora, si possono bruciare ben 450 calorie. L’ideale, sarebbe rimanere sulle 90 pedalate al minuto, senza però arrivare ad avere il fiatone perché, per bruciare grassi in bici, serve molto ossigeno.
Una volta impostato l’allenamento, sarà utile anche non perdere occasione di utilizzare la bici anche in tutte le occasioni di spostamento: per andare a fare la spesa, al lavoro o a scuola, i risultati sulla forma fisica saranno ancora più evidenti. Puoi abbinare alle pedalate anche un sessione di 20 minuti di esercizi da fare in casa per poter tonificare ancora di più il total body!