YouTube è sicuramente il più grande database musicale a nostra disposizione. Per quanto esistano app come Spotify o Apple Music e ci permettono nell’ascoltare tantissimi album e canzoni, altrettante sono presenti esclusivamente sulla piattaforma più celebre di video, soprattutto se si tratta di registrazioni rare, canzoni meno note o live. Ma come ascoltare Youtube in background?
A meno che non scegliamo di attivare l’abbonamento a pagamento, se utilizziamo YouTube per ascoltare musica non possiamo uscire dall’applicazione mentre è in riproduzione. Un inconveniente piuttosto fastidioso, soprattutto quando la utilizziamo come sottofondo mentre svolgiamo altre attività. Ecco una guida per ascoltare Youtube in background senza problemi!
Come ascoltare YouTube in background: consigli per Android e iPhone
Gli appassionati del settore sembrerebbero aver scovato alcuni modi per riuscire a utilizzare YouTube sui vostri dispositivi iOS o Android mentre navigate su altre applicazioni.

Per Android
Per i dispositivi Android sono disponibili per esempio, alcune applicazioni specifiche per riuscire nel vostro intento. Audio Rocket e NewPipe: mentre la prima si può scaricare dal Play Store, la seconda va scaricata dal sito ufficiale e avviata come un file normale.
Dopo aver fatto il download, disattivare il supporto per le origini sconosciute nelle impostazioni. Altre opzioni sono OGYouTube, che permette anche di scaricare i video, o Background Tube.
Anche andando su YouTube tramite browser, si può ottenere lo stesso risultato dopo aver selezionato Desktop dal menu che si trova andando sui tre puntini in alto a destra. Dopo aver avviato il video, si accettano le notifiche del sito e dopo aver chiuso il browser, l’audio non sarà interrotto.
Per iOS
Anche i possessori di dispositivi Apple possono sfruttare alcuni trucchi per ascoltare YouTube mentre si naviga sul proprio telefono.
Applicazioni pensate proprio per questo scopo sono Tube Master, Tubex e Foxtube 4 (a pagamento), altrimenti c’è un piccolo trick che si sta diffondendo sui social per utilizzare la piattaforma senza scaricare alcun programma terzo.
Bisogna utilizzare YouTube direttamente dal sito passando per il browser: prendiamo come esempio Safari. Una volta aperto, bisogna toccare “aA” che troviamo in alto a sinistra e scegliere l’opzione “richiedi sito desktop”. A questo punto, quando vi troverete sulla pagina cliccate play: la musica si fermerà, ma potrete riavviarla dal menu e la musica ripartirà immediatamente.
Questo trucco potrebbe tornarvi utile anche per mettere delle canzoni per bambini durante una festa di compleanno, così da poter bloccare lo smartphone e continuare ad ascoltare la musica.
Con questi piccoli trucchi potrete ascoltare Youtube in background senza problemi e continuare a usare altre applicazione del telefono! Se tutto ciò non dovesse funzionare, vi consigliamo di fare almeno il primo mese di prova gratuito per ascoltare la musica in background, probabilmente l’abbonamento vi potrà tornare molto utile se ascoltate spesso la musica durante la giornata.