Come pulire i pavimenti in modo naturale: idee green per tutte le tipologie - Pourfemme.it
Utilizzare i rimedi naturali per pulire le case è diventato sempre più diffuso, tutto questo ci permette di evitare prodotti troppo aggressivi che siano anche troppo inquinanti per l’ambiente. Una scelta green, quindi, da non sottovalutare. Ma come pulire i pavimenti in modo naturale?
Di seguito vi spieghiamo cosa poter utilizzare in base al tipo di pavimento che dovete lavare. Ecco, quindi, i consigli su come pulire i pavimenti senza ricorrere ai classici prodotti!
L’aceto è un ottimo anti-calcare, un buon detergente, un disinfettante e sgrassatore naturale. Si può usare per pulire i pavimenti della nostra casa mescolato all’acqua con qualche goccia di limone.
Oppure potete provare con questa miscela che sembrerebbe essere super efficace: 4 cucchiai d’aceto di mele, 4 cucchiai di alcool, 1 goccia di detersivo per piatti, 15 gocce di olio profumato (al limone, alla lavanda o al timo..).
Sembrerebbe essere una vera e propria formula magica che non inquina, pulisce a fondo, profuma e sgrassa. Attenzione perché è consigliato solo per chi ha pavimenti con le piastrelle. Assolutamente vietato utilizzarlo per il parquet o il marmo.
Vediamo, quindi, cosa utilizzare nel caso di pavimenti più impegnativi.
Se il vostro pavimento di marmo è sporco, deteriorato e opoca, quello che gli serve è una maschera di bellezza. Ecco come farla: prendete del gesso e bagnatelo con un po’ d’acqua fino a creare una “crema” abbastanza liquida da essere passata sui pavimenti.
Lasciatela riposare per mezz’ora, e poi spolverate il marmo per togliere il gesso in eccesso. Infine lavate via tutto con sapone di marsiglia e risciacquate. Non perdere i nostri consigli su come pulire e far splendere il marmo!
Per la pulizia ottimale di un materiale delicato come il parquet basta prendere un panno in microfibra bagnato, ma ben strizzato, e passarlo sulla superficie da pulire con una miscela che avrete preparato in precedenza. Non ti resta che scoprire come pulire il parquet in modo naturale.
Questi sono i più ostici da pulire perché costituiti da superficie porosa. Per questo occorre un detersivo naturale leggermente più “aggressivo” che andrete a preparare nel seguente modo: versate in un secchio 3 litri di acqua calda quasi bollente, un quarto di bicchiere di aceto bianco, 5 cucchiai di alcool, scaglie di sapone di marsiglia.
Se l’odore di aceto ed alcool risulta troppo eccessivo, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale della fragranza che desiderate. Non perdere i consigli su come pulire i pavimenti in cotto!
Il rimedio più semplice consiste nell’utilizzare il bicarbonato di sodio: basta distribuirlo sulla zona interessata, lasciarlo agire per alcune ore, e poi potrete rimuoverlo con una spazzola o l’aspirapolvere.
Sempre più diffuso il pavimento laminato o finto parquet, ma come prendersene cura per evitare di danneggiarlo? Con i rimedi naturali è possibile pulire il pavimento laminato in poche e semplici mosse. Non trattatelo come un vero parquet, piuttosto privilegiate prodotti che possano rendere la pulizia molto più efficace.