Il bagno è una delle zone della casa che necessita di maggiori attenzioni quando si parla di pulizia. Probabilmente avete da poco aggiunto il box doccia e vi starete domandando come poterlo pulire al meglio senza rovinarlo.
L’igiene è necessaria per garantire il benessere e la salute degli abitanti di casa, ma anche una maggiore durata degli oggetti. Il box doccia, essendo in bagno, è maggiormente soggetto alla formazione di sporco, muffa, batteri, macchie, incrostazioni e chi più ne ha più ne metta!
Come pulire, quindi, il box doccia? Ecco alcune idee interessanti e utili consigli sulla pulizia del box doccia.
Come pulire il box doccia: consigli e rimedi fai da te
In commercio è possibile reperire diversi prodotti adatti alla pulizia del bagno e del box doccia, ma essi contengono sostanze chimiche che possono essere dannose per la salute e per l’ambiente, nonché causa di allergie.

Oltre alla pulizia delle piastrelle del bagno, è necessario essere a conoscenza di come poter lavare e disinfettare efficacemente anche il box doccia. Come pulire, quindi, il box doccia in vetro trasparente con i detersivi fai da te? In realtà, non vi è alcuna differenza tra le pareti in plastica o in vetro del box doccia: è, infatti, possibile procedere con la pulizia di queste, realizzando una soluzione nel seguente modo: unite 2 parti di aceto bianco e 1 parte di acqua tiepida, versate la miscela in un contenitore spray e spruzzate sulle zone del box doccia.
Frizionate con una spugna delicata. Non dimenticate di sciacquare abbondantemente e passare il tergivetro della doccia che contrasterà la formazione di macchie di acqua.
Box con muffa
La muffa rappresenta un nemico dell’igiene e della pulizia della casa. Per prevenire il problema della muffa, areate il bagno ogni volta che fate la doccia e sciacquate il box doccia dopo averlo usato, così da evitare che i residui di sapone possano depositarsi.
Ma come pulire il box doccia dalla muffa, sia essa in vetro o in plastica? Come prima cosa, utilizzate un panno umido e un composto di bicarbonato di sodio e acqua tiepida da applicare sul bordo del box doccia in cui è presente la muffa; dopo aver lasciato in posa la pasta da voi realizzata per circa 1 ora, sciacquate abbondantemente con acqua calda e asciugate attentamente. Un vecchio spazzolino da denti potrebbe aiutarvi nella rimozione della muffa anche dagli angoli difficilmente raggiungibili.
Box con calcare
Il calcare è un altro acerrimo nemico dell’igiene, proprio come la muffa precedentemente citata. Come pulire il box doccia incrostato e rimuovere il calcare ostinato dal vetro della doccia?
Per eliminarlo in modo definitivo, realizzate una soluzione di aceto e limone da strofinare con una spugna abrasiva sulle superfici e lasciare agire per qualche minuto per, poi, risciacquare abbondantemente. Anche una soluzione creata con sapone di Marsiglia, alcool e acqua calda può igienizzare a fondo ed eliminare il calcare. Per sgrassare ulteriormente e profumare al tempo stesso, aggiungete qualche goccia di olio essenziale all’arancia.