Come pulire l’ecopelle con i rimedi naturali e non? L’ecopelle è un tessuto sintetico che viene realizzato, a differenza di quanto alcuni pensino, dagli scarti derivanti dalla lavorazione della pelle.
Generalmente, l’ecopelle viene utilizzata per la creazione di scarpe, borse, divani, poltrone, sedili e altro ancora. Ma come pulire un giubbotto in ecopelle o lavare l’ecopelle in lavatrice? Come pulire un divano in ecopelle nero o chiaro ed eliminare le macchie, come quelle di inchiostro?
Smacchiare questo tipo di tessuto non è un’impresa facile, ma non è nemmeno impossibile. Come fare? Ecco alcune idee interessanti e utili consigli da seguire per i lavori di casa inerenti alla pulizia dell’ecopelle.
Come pulire l’ecopelle: i consigli da seguire
In vendita esistono molti prodotti adatti alla pulizia dell’ecopelle, ma questi contengono sostanze chimiche che possono essere dannose per l’ambiente e per la salute: di questi fanno parte alcuni detergenti specifici per la pulizia della finta pelle bianca o di altro colore, reperibili in lavanderia o presso qualunque supermercato.

È sempre meglio, però, ricorrere ai rimedi naturali e ingredienti presenti nelle dispense della nostra casa. Riempite una bacinella con acqua e sapone di Marsiglia o acqua e aceto bianco, nella quale immergere una spugna morbida da passare sulle macchie per, poi, risciacquare e asciugare con un panno in microfibra.
L’aceto bianco può essere utilizzato anche puro, direttamente su un panno da passare sulle macchie. L’aceto vanta, inoltre, numerosi altri usi alternativi.
In ecopelle, è possibile trovare non solo complementi di arredo, ma anche indumenti, accessori e calzature varie: è, dunque, importante curarne la pulizia, per ragioni di igiene e salute e per preservarne la durata nel tempo.
Come pulire giubbotto in ecopelle
Come pulire, nello specifico, il giubbotto in ecopelle? Questo è, facilmente, lavabile quotidianamente con un semplice panno pulito in microfibra da inumidire con dell’acqua o del latte detergente per il viso: così, infatti, sarà possibile eliminare polvere e macchie dalla parte esterna del vostro indumento.
Se l’etichetta presente sul vostro capo di abbigliamento o riguardante il vostro complemento di arredo dovesse consentire il lavaggio in lavatrice, procedete con in tranquillità: non lavate a temperature alte, per cui non superate i 30°C ed effettuate un lavaggio delicato specifico. In caso contrario, evitate per non comprometterne l’integrità.
Ricordate che la pulizia dei vostri accessori e complementi di arredo in ecopelle va effettuata con estrema attenzione per evitare che il materiale si rovini. Leggete sempre le indicazioni sulle etichette, se presenti, e provate i rimedi su una parte nascosta di tessuto, prima di procedere sull’intera superficie da trattare.