È di fondamentale importanza riuscire a mantenere l’igiene in casa: sebbene, infatti, la pulizia e le faccende domestiche siano estremamente noiose, queste non possono essere assolutamente trascurate per preservare la nostra salute e la durata degli oggetti che abbiamo in casa.
La pulizia della camera da letto riguarda, tra le altre cose, anche il materasso, gli armadi, i muri, e tutto ciò che è presente all’interno della stanza. Ma come pulire la camera da letto alla perfezione?
In commercio, si trovano numerosi prodotti, ma spesso contengono sostanze chimiche dannose per l’ambiente e per la nostra salute: per queste ragioni, è consigliabile ricorrere ad alcuni rimedi naturali fai da te ed ecologici.
Come fare, dunque? Ecco alcune idee interessanti e utili consigli da seguire per una camera da letto pulita alla perfezione!
Come pulire la camera da letto alla perfezione
Per una camera da letto pulita alla perfezione non dovrai tralasciare proprio nulla. Dalla porta alle finestre, ecco i consigli per pulirla a fondo!

Porta
Le soluzioni tra cui poter scegliere sono diverse: realizzate un composto con bicarbonato di sodio e acqua tiepida, oppure usate un limone o dell’aceto bianco da diluire in acqua tiepida. Per pulire, non dimenticate di ricorrere ad un panno pulito e asciutto, così da pulire le porte di casa delicatamente.
Finestre e tapparelle
Per pulire i vetri molto sporchi create una soluzione con 100 millilitri di aceto ogni 500 millilitri di acqua calda: questa soluzione servirà a disinfettare ed eliminare lo sporco.
In alternativa, sciogliete un cucchiaio di sapone liquido ecologico in 500 millilitri di acqua fredda o tiepida. Per pulire le finestre di casa, può essere utile anche una soluzione creata con un cucchiaio di succo di limone da sciogliere in un litro d’acqua distillata e da spruzzare sulle superfici da pulire.
Per pulire le tapparelle delle finestre di casa e della camera da letto, create una soluzione con bicarbonato di sodio e acqua calda da usare con un panno pulito. In alternativa, utilizzate dell’amido di mais nella quantità di due cucchiai da aggiungere a mezzo bicchiere di aceto bianco per sgrassare in modo efficace le superfici trattate
Tende
In camera da letto, non possono mancare le tende per la giusta privacy. Come pulire le tende in modo naturale, dunque? Per pulire le tende, create una soluzione con un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio e acqua tiepida, oppure aceto bianco.
Materasso
Per disinfettare il materasso, la prima cosa da fare è quella di esporlo al sole, all’aria aperta. Per pulire e igienizzare il materasso, potete, poi, ricorrere all’aspirapolvere o al vaporetto: grazie al vapore caldo, riuscirete ad eliminare efficacemente germi e batteri.
Pavimento
Il pavimento della stanza da letto può essere realizzato con del parquet, della moquette o essere in marmo, solo per fare qualche esempio.
Non perdere i nostri consigli su come pulire i pavimenti in modo naturale!
Armadio e scarpiera
Non è una vera camera da letto, se mancano armadi e scarpiera o, almeno, così dovrebbe essere. La prima cosa da fare è quella di svuotare gli armadi da pulire e procedere con una soluzione realizzata con acqua calda, sapone di Marsiglia a scaglie e olio essenziale di lavanda da mescolare e inserire all’interno di un contenitore spray, così che possa essere spruzzato sulle superfici da igienizzare e pulire gli armadi o la scarpiera.
Termosifoni
In camera da letto, non possono mancare i termosifoni, nostri alleati durante la stagione invernale. L’aspirapolvere è, sicuramente, utile per eliminare la polvere, in special modo utilizzando il beccuccio potrete raggiungere i punti più difficili.
Da non sottovalutare anche la pulizia a vapore capace di rimuovere polvere, macchie, muffa e igienizzare efficacemente. Per pulire i termosifoni, potreste, poi, passare una soluzione con dell’acqua e 3 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido sui caloriferi, aiutandovi con una spugna.