Con il make up puoi nascondere le occhiaie, la guida per scegliere il correttore giusto per te

Vediamo insieme come utilizzare i correttori colorati, dal verde al lilla, passando per il giallo e l’arancione. Dovete sapere che per ogni imperfezione esiste il correttore perfetto!

Contiene link di affiliazione.

Oggi scopriamo insieme come scegliere il correttore per coprire le occhiaie, vediamo come utilizzare al meglio i vari colori per riuscire ad ottenere un incarnato perfetto.

Per realizzare un bel trucco dobbiamo prima di tutto lavorare con attenzione sul nostro viso, in modo da creare una buona base. Quindi, prima di procedere con il fondotinta e il resto del make up, è fondamentale dedicarsi al correttore per coprire le piccole “imperfezioni”.

Molte case cosmetiche non si limitano a realizzare un unico correttore in base alla tonalità della pelle, ma producono delle palette complete dove sono combinati diversi colori: giallo, arancione, lilla e verde.

Questa scelta non è un caso, infatti è necessario ricordarsi sempre che per ogni difetto e imperfezione che volgiamo camuffare c’è un giusto colore di correttore.

A cosa servono, quindi, il colore viola, giallo, arancione e verde? Scopriamo i vari utilizzi dei correttori colorati!

Come scegliere il correttore: i colori

È diventato un must in assoluto, impossibile non avere un correttore occhiaie nel proprio beauty case.

ragazza che applica prodotto sul viso
Come scegliere il correttore: i colori – Pourfemme.it

In commercio esistono varie tipologie di correttore, te li elenchiamo qui sotto così da capire la differenza.

Esiste il correttore in stick, ovvero dalla consistenza cremosa, il correttore in polvere e quello liquido, uno dei più diffusi.

Per coprire dei difetti minuscoli è stata inventata anche la matita che svolge il compito di correggere le imperfezioni del viso, quindi rientra nella categoria dei correttori.

Il correttore liquido è ottimo per ottenere una texture omogenea e luminosa, quindi da utilizzare su varie zone del viso. Poiché rende il viso più luminoso rispetto ad correttore in stick o in polvere, è consigliato a chi ha una pelle secca e vorrebbe illuminare gli zigomi o la fronte. Inoltre, è uno dei più facili da applicare sulla pelle.

Lo stick, invece, vanta una texture più corposa, quindi è molto più coprente rispetto alle altre tipologie di correttore. Consigliato a chi desidera coprire le cicatrici, occhiaie o brufoli ben evidenti.

Il correttore in polvere, invece, è molto più difficile da applicare e può correggere imperfezioni del viso come brufoli o macchie.

Correttore verde

correttore verde Vichy
Foto vichy.it

A cosa serve il correttore di colore verde? Ideale per nascondere i rossori sul viso, come brufoli freschi o altre piccole sfumature sul viso che tendono a diventare rosse.

Applicarlo è davvero semplice: basta non esagerare con la quantità di prodotto. Prendi una piccola quantità e copri solo l’imperfezione. Il miglior modo per applicarlo è con un pennellino sottile.

Se, per esempio, vuoi coprire tutta la guancia per via di diversi brufoletti o di una couperose evidente, allora prova a stenderlo con una spugnetta.

Due prodotti da provare sono loro:

Correttore giallo e arancione

correttore arancione Nyx
Foto nyxcosmetics.it

Hai occhiaie bluastre tendenti al viola che sembrano impossibili da nascondere? Con una buona base, prodotti di qualità e un po’ di manualità, tutto è possibile!

Anche nascondere le occhiaie scure. E in questi casi, il correttore per occhiaie giallo o arancione è un vero alleato. Applicalo direttamente sulle occhiaie con un pennellino apposito, poi passa al fondotinta del tuo tono di pelle.

Per dare luce allo sguardo, usa ombretti luminosi e un mascara volumizzante.

Questo è senza dubbio il prodotto più usato e amato dalle beauty addicted:

Correttore viola

correttore viola Vichy
Foto vichy.it

Un viso opaco, spento e poco luminoso potrebbe “rinascere” grazie all’utilizzo del correttore viola/lilla. Questo correttore colorato, quindi, serve a dare colore a un volto stanco e abbastanza stressato, specialmente se il make up viene poi completato con un bel blush luminoso e un trucco occhi vivace, magari un floral eye-liner.

Da applicare sempre con una spugnetta, un pennellino o con i polpastrelli delle dita. L’importante è non esagerare mai con la quantità di prodotto per poter mantenere un effetto naturale e delicato.

Da povare il prodotto del momento:

Per prenderti cura di questa zona tanto delicata, non dimenticare l’importanza dei patch per occhiaie!

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.

Gestione cookie