Cosa non lavare in lavastoviglie: tutto quello che non dovresti mai mettere all’interno dell’elettrodomestico

Cosa non lavare mai in lavastoviglie? Ecco alcuni utili e pratici consigli per utilizzare la lavastoviglie in modo corretto.

Cosa non lavare mai in lavastoviglie? La lavastoviglie è un elettrodomestico che ha cambiato la vita di molte persone. A causa della vita frenetica, il tempo sembrerebbe essere sempre poco e i piatti da lavare, invece, sembrano essere sempre molti.

Non tutto, però, può essere lavato in lavastoviglie e occorre prestare attenzione ad alcuni oggetti. Quali sono le cose da non lavare mai in lavastoviglie?

Ecco alcuni utili e pratici consigli per utilizzare la lavastoviglie in modo corretto.

Cosa non lavare in lavastoviglie, i consigli da seguire per evitare di danneggiare gli utensili (e l’elettrodomestico)

È importante cercare di non rovinare gli utensili da cucina, come pentole, bicchieri e quant’altro, che potremmo lavare in lavastoviglie.

lavastoviglie aperta
Cosa non lavare in lavastoviglie, i consigli da seguire per evitare di danneggiare gli utensili (e l’elettrodomestico) – Pourfemme.it

Esistono, infatti, alcuni oggetti che sarebbe meglio evitare di lavare al suo interno, per proteggere sia la lavastoviglie che loro stessi. Quali sono? 

Gli utensili di legno non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie: l’elevata temperatura dei lavaggi potrebbe, infatti, danneggiarli nel tempo, per cui cercate di lavarli a mano e asciugarli subito dopo averlo fatto.

Anche i bicchieri di cristallo, in generale, tutti quelli decorati e lavorati a mano, sono particolarmente sensibili alle temperature calde e potrebbero, addirittura, rompersi; senza contare l’utilizzo di detersivi aggressivi che potrebbero rovinarli.

Lavateli, quindi, a mano e asciugateli subito attentamente così da evitare la formazione di aloni.

Che dire, poi, degli utensili di ferro? Questi è opportuno lavarli a mano e asciugarli velocemente: questo tipo di materiale tende, infatti, ad ossidarsi facilmente a contatto con l’acqua e ad arrugginirsi.

Anche le padelle antiaderenti potrebbero rovinarsi, se lavate all’interno della lavastoviglie: potrebbero, infatti, graffiarsi a contatto con le altre stoviglie e perdere parte dello strato antiaderente.

Dopo il legno, il cristallo e il ferro, è bene ricordare che anche gli utensili di rame non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie, in quanto si possono rovinare a contatto con temperature alte e detersivi aggressivi.

Per quanto riguarda i barattoli di plastica e di latta questi non andrebbero mai lavati in lavastoviglie: lavate tutto a mano, quindi

Infine, che dire delle pentole di alluminio? Anche in questo caso, il contatto con dei detersivi aggressivi potrebbe rovinarle: la scelta migliore è, dunque, quella di lavarle a mano con una spugna abrasiva, magari lasciandole riposare a lungo, anche tutta la notte, con dell’acqua all’interno prima di lavarle, così da rimuovere le incrostazioni sul fondo.

Non perdere i nostri consigli su come pulire la lavastoviglie a fondo!

Gestione cookie