La tecnica del face framing è finalmente tornata, è il look perfetto per chi desidera aggiungere tonalità e lucentezza al viso. Si tratta di un metodo molto semplice, basato sull’aggiunta di alcune ciocche più chiare ai lati del viso, come riflessi biondi o castani, donando tridimensionalità alla chioma.
Un nuovo espediente che rivoluziona le regole del balayage, la tecnica di decolorazione per capelli ancora molto richiesta. Il face framing, infatti, può essere abbinato a fantastici highlights diffusi su tutta la chioma o diventare l’unico punto luce.
Bastano due ciocche più chiare per realizzare un hair contouring che sappia mettere in risalto il viso per un look pazzesco. Il risultato? Capelli perfetti, sfumati e ricchi di riflessi luminosi, per essere sempre al passo con le ultime mode.
Cos’è il face framing e perché è tornato di tendenza
Il face framing, letteralmente tradotto con “incorniciare il viso“, punta a schiarire solo alcune ciocche laterali del viso, per donare una maggiore luminosità.

Questa nuova tendenza può essere una valida soluzione per cambiare look senza danneggiare i capelli o rivoluzionare completamente il colore.
Il face framing è entrato fin da subito tra le tendenze per i capelli più in voga, perché può essere realizzato su qualsiasi tonalità ed abbinato ai colori più appariscenti, come il rosso, il biondo e il castano. Nonostante per un periodo di tempo è stato messo in un angolo, ora sembra brillare come non mai: sono tante le donne di età differenti che desiderano dare quel tocco di stile in più alla chioma senza, però, stravolgere il colore naturale.
Gli hairstylist consigliano questa tecnica semplice e veloce a chi porta un taglio scalato o che abbia comunque un taglio di capelli che va ad incorniciare il viso; sconsigliato, quindi, per chi ha un taglio paro troppo lungo e privo di movimento. Ma su quale forma del viso può essere realizzato il face framing?
Le schiariture dei capelli non sono disposte a caso. Perché la luce scolpisca il volto le ciocche più chiare devono essere studiate in base alla forma del viso. Per valorizzare tratti squadrati e spigolosi è importante distribuire il colore sulle lunghezze, creando un contrasto non troppo netto.
Al contrario, un viso tondo dovrà scegliere la tecnica solo per le punte, allungando otticamente il viso. Per un viso a cuore, con il mento più appuntito, si consiglia di privilegiare le schiariture al di sotto delle tempie, per poi raggiungere le punte.