Crespelle con besciamella e prosciutto: la ricetta che conquisterà tutti a tavola

Bastano pochi ingredienti per poter preparare la ricetta delle crespelle con besciamella e prosciutto. Le crêpes sono facili e veloci da preparare, oltre che un piatto buonissimo da servire caldo.

Da preparare con besciamella e prosciutto, le crespelle o crêpes sono un piatto davvero irresistibile che mostra la delicatezza della sua pasta sottile, aggiungendo a essa la cremosità degli ingredienti. È possibile prepararle per una cena in famiglia o tra amici.

Facili e veloci, possono essere preparate in pochi passaggi. Scopriamo insieme la ricetta delle crespelle con besciamella e prosciutto, che conquisterà tutti a tavola.

Crespelle al forno con besciamella e prosciutto cotto: la ricetta delle crêpes gustosissime

Crêpes o crespelle poco importa, perché ciò che conta è che sono davvero deliziose. Al prosciutto cotto e besciamella, si tratta di un primo piatto gustoso e ricco per dei pranzi o delle cene speciali. Il tempo di preparazione è di mezz’ora circa, mentre il tempo di cottura è di circa quaranta minuti con un tempo di riposo di mezz’ora. Ecco gli ingredienti per 4 persone.

Primo piano di crêpes con besciamella
Crespelle al forno con besciamella e prosciutto cotto: la ricetta delle crêpes gustosissime – PourFemme.it

Ingredienti:

  • 300 grammi di farina 00
  • 100 grammi di prosciutto cotto
  • 100 grammi di groviera
  • 50 grammi di burro
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • 1 litro di latte
  • 1 pizzico di sale
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 3 uova
  • Burro q.b.

Preparazione:

  1. Inizia rompendo e sbattendo le uova in una ciotola con una forchetta.
  2. Aggiungi latte, un pizzico di sale e la farina setacciata, un po’ alla volta lavorando con una frusta per evitare i grumi.
  3. Copri, quindi, la ciotola con una pellicola e fai riposare per mezz’ora circa in frigorifero.
  4. Dopo mezz’ora scalda, quindi, una padella antiaderente da ungere con una noce di burro.
  5. Versa un mestolo di pastella, distribuendo il composto in modo uniforme nella padella.
  6. Fai cuocere per qualche minuto a fuoco medio-basso.
  7. Gira le crêpes per proseguire con la cottura dall’altro lato e mettile, mano a mano, su un piatto.
  8. Prepara, nel frattempo, la besciamella facendo fondere il burro a fuoco moderato in un pentolino, unendo la farina mescolando con la frusta.
  9. Versa il latte freddo, mescolando finché inizia la bollitura.
  10. Aggiungi il sale, cuocendo per altri venti minuti circa a fuoco basso mescolando e aggiungendo, poi, la noce moscata.
  11. Poco alla volta, aggiungi un po’ di besciamella su metà superficie di ogni crêpes, aggiungendo prosciutto e formaggio piegandole in due.
  12. Aggiungi ancora besciamella e il formaggio grattugiato per, poi, mettere in forno preriscaldato a 180° fino a quando la superficie diventa gratinata.

Ricorda di servire le crespelle al prosciutto e formaggio calde. Potresti preparare anche delle crêpes con prosciutto cotto, mozzarella e besciamella al forno. Scopri anche come preparare le crespelle salate con funghi e salsiccia e le crêpes di zucchine arrotolate.

Gestione cookie