La dieta dissociata è sempre più diffusa e funziona in un modo che non ti aspetti - Pourfemme.it
La dieta dissociata è un tipo di alimentazione che aiuta a perdere peso e a “purificare” l’organismo, eliminando le sostanze tossiche e aiutando a sconfiggere la fermentazione intestinale.
Qui di seguito vi proponiamo un menu dissociato settimanale per il benessere dell’organismo e della forma fisica, uno schema settimanale ipocalorico e un’utile tabella delle combinazioni alimentari, che vi consentirà di capire come abbinare in modo corretto i diversi cibi durante questa dieta dimagrante.
Prima di intraprendere qualsiasi piano alimentare dimagrante (e non solo) è importantissimo sentire il parere di un medico professionista. Potreste rivolgervi a un dietologo, il quale vi saprà indicare gli strumenti migliori per poter perdere peso in base alle vostre esigenze.
Cos’è esattamente la dieta dissociata? Descritta per la prima volta nel 1931 dal Dott. William Howard Hay nel libro Food Allergy, la dieta dissociata è un regime alimentare in cui alcuni cibi non possono essere associati nello stesso pasto o addirittura nella stessa giornata.
Ci sono regole abbastanza rigide per poter seguire questa dieta, per tale motivo è importantissimo sentire sempre il parere di un esperto.
Di seguito troverete un menu da poter seguire per potervi fare un’idea di come possa essere seguire la dieta dissociata.
Colazione: bicchiere di latte scremato con fiocchi di cereali
Spuntino: spremuta di pompelmo
Pranzo: pasta pomodoro e basilico – carote crude condite con olio e succo di limone
Merenda: pera
Cena: polpo lesso – verdure cotte
Colazione: yogurt magro – caffè d’orzo
Spuntino: spremuta di agrumi
Pranzo: dentice al cartoccio – insalata verde condita con olio e succo di limone
Merenda: kiwi
Cena: minestrone di verdure e legumi – insalata verde mista
Colazione: bicchiere di latte scremato con cereali assortiti
Spuntino: pesca
Pranzo: riso con zucchine – melanzane alla griglia
Merenda: banana
Cena: prosciutto – insalata di pomodori e carote
Colazione: yogurt magro
Spuntino: albicocche
Pranzo: pasta con pomodoro – verdure crude in pinzimonio
Merenda: centrifugato di carote
Cena: tonno in scatola al naturale – insalata verde
Colazione: bicchiere di latte scremato con fiocchi di cereali
Spuntino: spremuta di agrumi
Pranzo: petto di pollo ai ferri – pomodori in insalata
Merenda: pesca
Cena: crema di carciofi e patate – insalata mista
Colazione: Yogurt magro
Spuntino: mela
Pranzo: risotto ai funghi – insalata verde
Merenda: spremuta di agrumi
Cena: scaloppine al limone – insalata di indivia e ravanelli
Colazione: bicchiere di latte con fiocchi di cereali
Spuntino: ananas
Pranzo: coniglio alle olive – melanzane grigliate
Merenda: succo di frutta
Cena: riso e carote – insalata verde
La dieta dissociata permette di dimagrire e tornare in forma ingerendo alimenti che richiedono gli stessi processi digestivi, in questo modo infatti si garantisce all’organismo una digestione corretta senza rallentamenti.
Nella tabella che segue abbiamo riportato le combinazioni alimentari della dieta associata ottimali, quelle tollerabili e quelle proprio da evitare, che vi consentiranno di capire come abbinare i diversi cibi per ritornare in forma.
Combinazioni alimentari ottimali:
Combinazioni alimentari tollerabili:
Combinazioni alimentari da evitare:
Non dimenticate l’importanza di sentire un medico!