Pancia piatta, fare solo gli esercizi per gli addominali potrebbe non bastare

I consigli da seguire per un ventre piatto in poche mosse. Non basta solo eseguire esercizi per addominali ogni giorno, è importante rivedere il proprio piano alimentare!

Avere la pancia piatta è il desiderio di molte donne di età differenti, ma per averla occorre rivedere il proprio piano alimentare e iniziare a praticare attività fisica.

La dieta influisce molto sulla crescita degli addominali, se hai massa grassa da perdere il consiglio è di rivolgersi a professionisti del settore come nutrizionisti dietologi e personal trainer specializzati.

Qual è la dieta localizzata per pancia piatta da seguire ogni giorno?  Ti spieghiamo alcuni rimedi per poter avere un addome scolpito in poche mosse.

Dieta localizzata per pancia piatta: è efficace?

Innanzitutto è importante sottolineare che non esistono diete che vanno a modificare solo una parte del corpo. Un buon piano alimentare ti permette di mantenerti in forma, in altri casi di perdere peso, e di raggiungere il fabbisogno giornaliero senza sentirsi stanche o prive di energia.

ragazza che fa addominali su un tappetino
Dieta localizzata per pancia piatta: è efficace? – Pourfemme.it

Ecco perché è importantissimo rivolgersi sempre a un dietologo nutrizionista per quanto riguarda le diete dimagranti da seguire. Sarebbe meglio evitare il fai da te in quanto si rischia di non raggiungere il fabbisogno giornaliero e di andare incontro a problematiche non di poco conto.

Se il focus è sulla pancia, quindi il tuo obiettivo è di avere una pancia piatta senza toccare il resto del corpo, sappi che potrai lavorarci attraverso l’attività fisica e l’alimentazione.

Nonostante ciò, come per l’alimentazione, anche lo sport non ti permette di andare a modificare solo una determinata parte del corpo. Il lavoro, quindi, andrà fatto sul total body, solo così potrai ottenere dei risultati più che soddisfacenti.

Quali sono, quindi, i consigli per una dieta localizzata per avere la pancia piatta? Come prima cosa dovrai cercare di mantenere il metabolismo a un livello ottimale, quindi prediligi piccoli pasti mangiando, però, più spesso.

Durante i pasti principali non dovranno mancare le fibre, quindi almeno metà del piatto dovrà essere composto da verdura e ortaggi freschi di stagione. In questo modo ti sentirai anche più sazia ed eviterai di andare incontro ad attacchi di fame difficili da controllare!

Le proteine non dovranno mancare, ti aiuteranno a costruire massa muscolare e ad avere la giusta energia per affrontare le varie attività. L’acqua è importantissima, per mantenere il corpo idratato dovrai berne almeno 2 litri al giorno.

Per un periodo di tempo i nutrizionisti consigliano di eliminare cibi processati, carboidrati raffinati e zuccheri. Anche l’alcool sarebbe da evitare, in questo modo potrai ottenere un ventre piatto nel giro di poco tempo. Non eliminare le fonti di carboidrati, piuttosto prediligi quelli integrali.

L’attività fisica non andrà concentrata solo sull’addome, quindi sì agli esercizi mirati per gli addominali ma non dimenticare l’importanza del cardio e della mobilità.

Gestione cookie