Dolci, ecco con quali si può "sforare" la dieta: hanno meno calorie di quanto si possa pensare

Dolci, ecco con quali si può “sforare” la dieta: hanno meno calorie di quanto si possa pensare

Dolci, ecco quelli che hanno meno calorie, ideali anche per chi è a dieta - pourfemme.it

I dolci non sono assolutamente banditi nella dieta. Ce ne sono alcuni che si possono mangiare senza alcuna preoccupazione, in quanto non sono particolarmente calorici. 

Avere un’alimentazione sana e bilanciata non vuol dire non mangiare mai qualcosa di dolce o sfizioso: sarebbe una follia. Anche per quelle che sono le “deviazioni” nella dieta, però, bisogna saper scegliere. Non tutto è concesso e allo stesso tempo non tutto è vietato.

Seguire una dieta non significa assolutamente bandire in assoluto i dolci. Questi possono essere un piacevole spuntino, da gustarsi a metà mattinata o nel pomeriggio, oppure si possono mangiare a fine pasto, ma una volta a settimana (come eccezione).

Dolci che si possono mangiare nella dieta

Quando si è a dieta sicuramente non è consigliato mangiare cornetto e brioches ogni mattina. Tuttavia, una volta tanto è possibile concedersi una di queste delizie, a patto che si mangi totalmente vuota e senza creme. L’apporto calorico in questo caso è di circa 180 calorie. È da considerare che uno spuntino dovrebbe essere tra le 100 e le 200 calorie, poiché bisogna prendere in considerazione anche la composizione, ossia di cosa è fatto il prodotto.

Brioche e cornetti sono pieni di burro ed è per questo che anche se rientrano nel range calorico non possono essere prodotti ad uso quotidiano. Anche il cannolo siciliano si può mangiare, con le sue 164 calorie rientra nei valori. Se la domenica pomeriggio volete concedervi uno sfizio, questa è un’ottima idea.

Dolci da poter mangiare a dieta

Dolci, ecco con quali si può “sforare” la dieta senza preoccupazioni – pourfemme.it

Ci sono alcune merendine che si possono consumare anche se non andrebbero preferite ai dolci di pasticceria o domestici, i quali sono più naturali. Tra le più fattibili per la dieta c’è la classica crostatina, meglio se a frutta. Lo strudel di mele contiene 195 calorie circa per una fetta da 80 grammi, mentre il tiramisù può arrivare a 300 calorie e perciò è meglio evitare.

Il babà mignon ne contiene solo 100 e quindi si può consumare tranquillamente. Per i prodotti confezionati è possibile leggere quante calorie ci sono, per quelli freschi invece bisogna chiedere o informarsi appositamente. Anche i gelatini mini sono adatti alla dieta: molti di questi sono appena da 150 calorie. Meglio però un gelato al cioccolato che uno alla “frutta”.

I ghiaccioli che a prima vista appaiono come innocui, non lo sono. Contengono praticamente interamente zucchero e, dunque, sono da evitare sempre. Infine, quando si è a dieta e si ha voglia di dolce, c’è sempre la possibilità di fare un mix di yogurt greco, cioccolata fondete, mandorle sbriciolate da mettere un po’ in frigo o in congelatore così da avere un dolce buonissimo e anche molto sano.