Il maglione è sicuramente uno dei capi d’abbigliamento irrinunciabili per l’inverno, se è di cashmere ancora di più. A chi non piace godersi il calore morbidissimo e confortevole di un maglione di cashmere? Ma la vera domanda è: i maglioni in cashmere quanto costano?
Che si amino i classici modelli maschili con scollo tondo o a V, che si preferiscano i modelli crop top o i cardigan, che si voglia virare su un raffinato collo alto, il cashmere sarà sempre sintomo di pregio e ricercatezza.
Quali sono le scelte migliori da fare, anche e non solo, in base al budget che abbiamo a disposizione? Ecco qualche suggerimento sui maglioni in cashmere per ogni fascia di prezzo.
Quanto costano i maglioni di cashmere e come sceglierli di qualità
Chi cerca un maglione in cashmere dovrebbe essere consapevole del fatto che non sarà assolutamente possibile trovarne uno a 30-40 euro.

Spendendo all’incirca 100 euro, però, si potrà acquistare un maglioncino in cashmere da sfruttare sia in ufficio che per andare in giro a fare commissioni.
Aumentando un po’ il budget, prevedibilmente, la scelta si allarga. Con un maglione di cashmere non ci si dovrà nemmeno preoccupare più di tanto di essere alla moda, inoltre, perché il pregio del materiale svolgerà un lavoro più che apprezzabile nel farci apparire curati e raffinati.
Chi sceglie un maglione di cashmere, d’altra parte, sceglie un grande classico della tradizione dell’abbigliamento, sia maschile che femminile.
Riservando al nostro maglione un budget di circa 300 euro si potrà scegliere tra molte proposte: Madeleine Thompson, We Norwegians, Arket, & Daughter, Lou Lou Studio, Equipment e molti altri brand sono specializzati nella maglieria confortevole e chic in cashmere e a voi non resta che scegliere il vostro prediletto.
Il cashmere è uno dei materiali prediletti dai designer dei grandi marchi, è per questo che nelle collezioni di alta moda ci sarà sempre un maglione di cashmere da abbinare a qualche look minimal ma chic, magari assieme a jeans con fondo a campana, camicie con maniche a sbuffo e maxi colletti o pantaloni a palazzo.
Le maison propongono modelli semplici e raffinati, ideali da indossare in tutte le occasioni. C’è chi predilige le classiche trecce, chi invece osa con le stampe di tendenza. Insomma, per avere un maglione di cashmere nel proprio armadio bisogna partire da un prezzo minimo di 100 euro, questo è poco ma sicuro!
Ora non ti resta che scoprire quali sono i miglior brand di cashmere per mettere nell’armadio prodotti di qualità e di tendenza!