Quando si parla di festività e Natale, il pensiero va quasi subito ai regali. Ovviamente, ogni regalo necessita di essere confezionato adeguatamente con fantasia ed estrema cura. Se state pensando a dei pacchetti regalo fai-da-te per avvolgere i regali di Natale economici in modo originale, ci sono diverse idee a cui potersi ispirare per realizzare dei pacchi regalo perfetti in poche mosse.
Se quest’anno volete stupire i destinatari dei vostri doni con un packaging di tutto rispetto, dimenticatevi del solito e triste pacchetto di carta con nastrino. Spesso, è possibile ricorrere a soluzioni eco-friendly e sofisticate, perfette per ogni occasione. Scopriamo insieme le migliori idee da copiare per sorprendere con stile quando si parla di pacchetti regalo originali e creativi per Natale, compleanni, anniversari e altre occasioni.
Pacchetti regalo originali fai-da-te: carta del pane, in 3D o carta di giornale per pacchetti regalo perfetti
I pacchetti regalo sono spesso protagonisti della casa, quando si parla di Natale – soprattutto, dato che fanno la loro bella figura sotto l’albero – ma anche di compleanni, anniversari e altre occasioni speciali. Come creare, semplicemente, dei pacchetti regalo originali fai-da-te e cosa occorre per prepararli in modo perfetto? Ecco i materiali e gli strumenti che dovrete procurarvi per realizzare i vostri pacchetti fai-da-te:
- Colla
- Nastri adesivi
- Forbici
- Carta regalo di varie dimensioni e colori
- Nastri colorati di stoffa
- Cartoncini colorati
E tutto ciò che vi suggerisce la fantasia! Generalmente, si tratta, infatti, di materiali di questo genere, che non devono assolutamente mancare per la preparazione. Sicuramente, avrete in casa la carta del pane, che potrete adoperare per incartare i vostri regali mangerecci. Per renderla fuori dal comune e visivamente perfetta, basta una passata sotto la macchina da cucire per fare tante cuciture a zig-zag con fili colorati. Legato con spago da cucina e con l’effetto stropicciato che ha di suo, sarà davvero originale.
Potreste pensare anche a una confezione regalo in 3D, utilizzando della carta che funga da sfondo al rivestimento del vostro pacco su cui collocare ritagli delle forme più diverse, cornici di cartoncino con qualche foto simpatica, adesivi ed etichette su cui avrete scritto frasi di accompagnamento al regalo. Anche un pacchetto regalo con la carta di giornale è una buona scelta: con un po’ di fantasia, sarà possibile personalizzarla e renderla molto spiritosa. Come? Bottoni, nastri e ritagli di stoffa saranno perfetti per realizzare questa decorazione.
Pacchetti regalo particolari: stoffa, cera lacca, musica e lettering per confezioni perfette
Un altro modo originale di comporre il vostro pacco regalo fai-da-te è quello di usare oggetti di riciclo: magari, ritagliate un vecchio jeans o un maglione e con la stoffa coprite il regalo usando un po’ di colla a caldo per chiuderlo. Completate con un nastro di un colore tono su tono e il gioco è fatto! La cera lacca può essere di aiuto, semplicemente scegliendone una dei colori tradizionali del Natale come il rosso, il bianco, il verde, l’argento o l’oro.
Via libera, poi, a qualcosa che richiami la musica come della carta con note natalizie come spartiti e pentagrammi, per assemblare dei pacchetti eleganti. A questi, potreste aggiungere delle campanelle, così da far “emettere dei suoni” veri e propri ai vostri regali. Da considerare anche la scelta delle lettere: ad esempio, quelle in legno che potrebbero andare a comporre il nome del destinatario o, semplicemente, un’iniziale.
Idee originali per pacchetti regalo: decorazioni naturali e fotografie
Ovviamente, una delle idee migliori è quella di ricorrere a delle decorazioni naturali aggiungendo al pacchetto, ad esempio, pigne, bacche rosse, rametti di abete o foglioline. Perché, poi, non personalizzare i pacchetti regali con delle fotografie? Sarebbe davvero una confezione regalo deliziosa, soprattutto se realizzata ricorrendo a delle Polaroid dall’effetto vintage.
Infine, prima di impacchettare i vostri regali, non dimenticate mai di togliere il prezzo! Si tratta di un consiglio scontato, ma potrebbe capitare a tutti di dimenticarlo. Scoprite anche la guida ai regali di Natale e i regali di Natale fai-da-te a cui ispirarsi.