Con la zucca puoi preparare una pasta gratinata a dir poco strepitosa
Con la zucca puoi preparare una pasta gratinata a dir poco strepitosa - Pourfemme.it
Preparare la pasta gratinata con zucca e scamorza è molto semplice, puoi sbizzarrirti con la preparazione di questa ricetta arricchendola con tanti altri ingredienti come patate o verdure fresche di stagione.
Per la preparazione della pasta gratinata con zucca e scamorza avrai bisogno di pochissimo tempo, ecco perché può diventare la ricetta perfetta per le vacanze di Natale da preparare in anticipo per il pranzo del 25 dicembre o per stupire gli ospiti dell’ultimo minuto.
Avrai bisogno di una zucca fresca di stagione, della scamorza affumicata e il gioco è fatto. Prepara la besciamella fatta in casa per un risultato ancora più cremoso e filante e otterrai una pasta gratinata coi fiocchi!
Come preparare la pasta gratinata con zucca e scamorza: ricetta sfiziosa
Ecco, quindi, la ricetta che vorrai fare quasi ogni fine settimana.
Come preparare la pasta gratinata con zucca e scamorza: ricetta sfiziosa – Pourfemme.it
Ingredienti
500 gr di pasta corta
1 zucca (circa 600 gr)
1 spicchio d’aglio
1 lt di besciamella
50 gr di pangrattato
125 gr di scamorza affumicata
rosmarino
sale
pepe
paprika
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Procedimento
Per poter preparare la pasta gratinata dovrai come prima cosa cuocere la zucca. Quindi privala della buccia e dei semini interni, poi tagliala a tocchetti e mettila all’interno di una ciotola.
Insaporisci con un pizzico di paprika, pepe, sale e del rosmarino.
In una padella lascia rosolare lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva, poi aggiungi la zucca che avrai condito in precedenza.
Copri e lascia cuocere per circa 10 minuti, dovrà risultare leggermente morbida. Ricordati di mescolare di tanto in tanto altrimenti la zucca rischia di bruciare o di attaccarsi sul fondo della padella.
Nel frattempo prepara la besciamella fatta in casa, unisci in un pentolino il latte, la farina e il burro e mescola fino a quando non avrai ottenuto una consistenza cremosa e densa. Per dosi e procedimento più dettagliato ti suggeriamo di seguire la nostra ricetta della besciamella fatta in casa.
Metti a bollire l’acqua in una pentola, poi cuoci la pasta per metà del tempo richiesto. Quindi scola e unisci alla besciamella.
Aggiungi la scamorza tagliata a tocchetti e la zucca cotta.
Amalgama per bene e versa il tutto all’interno di una pirofila.
Spolvera del pangrattato su tutta la superficie, poi fai un giro d’olio extra vergine di oliva e inforna a 200 gradi per circa 20 minuti.
Sforna la tua pasta gratinata con zucca e scamorza e porta in tavola!