Il tradizionale lievitato di Pasqua della cucina napoletana è il casatiello, una torta rustica a forma di ciambella farcita con formaggi, uova sode e diversi salumi.
La preparazione è abbastanza lunga e complessa, ma prepararlo in casa non è impossibile. Dovrai seguire passo dopo passo il procedimento qui sotto e otterrai un casatiello napoletano perfetto.
L’impasto del casatiello napoletano deve lievitare, motivo per cui ti consigliamo di prepararlo in anticipo. Ecco, quindi, come ottenere la ricetta tradizionale della Pasqua della cucina napoletana!
Casatiello napoletano, la ricetta da seguire passo dopo passo
Come per tutti i lievitati, è importante scegliere una farina forte. Questa ricetta è senza strutto, quindi andrai a utilizzare dell’olio extra vergine di oliva.

Puoi usare il lievito di birra fresco oppure sostituirlo con il lievito secco.
Ingredienti
- 300 gr di farina manitoba
- 300 gr di farina 0 (350 W)
- 320 ml di acqua
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 100 ml di olio extra vergine di oliva
- 12 gr di sale
- 1 pizzico di pepe
- 100 gr di provola
- 100 gr di scamorza
- 80 gr di pancetta
- 100 gr di parmigiano
- 100 gr di pecorino
- 5 uova
- 10 ml di latte
Procedimento
- La prima cosa da fare è unire in una ciotola le due farine e il lievito di birra fresco.
- Aggiungi l’acqua a filo e l’olio extra vergine di oliva.
- Impasta con le mani o con l’aiuto di una planetaria.
- Dopo qualche minuto aggiungi il sale che avrai fatto scogliere in una tazzina d’acqua a temperatura ambiente. Impasta nuovamente per almeno 10 minuti.
- Unisci il pepe.
- Dopo aver impastato per bene, dovrai aver ottenuto un panetto liscio e omogeneo.
- Posizionalo all’interno di in una ciotola capiente e coprilo. Quindi, lascialo lievitare per almeno 5 – 6 ore.
- Riprendi l’impasto, stendilo su una piano da lavoro infarinato e forma una base rettangolare.
- Farcisci, quindi, il tuo casatiello con gli ingredienti previsti per il ripieno: parmigiano ,pecorino, scamorza, provola e pancetta. Puoi anche sostituire i formaggi con quelli che preferisci o scegliere altri tipi di salumi.
- Quindi, arrotola la base in modo da formare un rotolo, poi posizionalo all’interno di uno stampo a ciambella imburrato e infarinato.
- Lava per bene le uova sotto l’acqua corrente evitando di romperle.
- Incastra le uova nel casatiello e lascia lievitare per un’altra ora.
- Spennella su tutta la superficie il latte, poi inforna a 180 gradi per circa 40 – 45 minuti.
- Per poter verificare che il casatiello sia cotto, fai la prova stecchino.
- Quindi sforna, lascia intiepidire e rimuovi dallo stampo il casatiello napoletano.
- Il casatiello è pronto per essere servito!
Ora non ti resta che preparare altri antipasti per la Pasqua facili e veloci!