Il Natale è, senza alcun dubbio, la stagione più magica dell’anno fatta di colori, luci e atmosfere magiche. Gli amanti di questa festività sono già in fibrillazione e alle prese con decorazioni, addobbi, luci e tutto ciò che serve per creare la tipica magica atmosfera natalizia. Creare dei lavori fai-da-te unici e originali con le proprie mani e grazie al riciclo creativo, certamente, dà delle soddisfazioni maggiori, rispetto al classico acquisto nei negozi: si tratta, infatti, di oggetti e creazioni personalizzate, che è possibile esporre in casa o donare come regalo.
Grazie al fai-da-te e al riciclo creativo è possibile rendere questa festività ancora più speciale. Con fantasia e del vecchio materiale, è possibile trasformare vecchi oggetti in meravigliose stelle di Natale. Così facendo, infatti, è possibile creare delle decorazioni natalizie sostenibili e magiche per la vostra casa. Come? Scopriamo insieme come trasformare vecchi oggetti con un tocco magico, creando stelle di Natale con il riciclo creativo.
Riciclo creativo natalizio: come creare una stella di Natale con materiale riciclato come rami e cartone
Creare delle piccole opere d’arte, grazie al riciclo creativo, può sembrare difficile, ma non lo è: basta, infatti, dare libero sfogo alla propria fantasia e avere un po’ di pazienza e manualità. Il riciclo è una tecnica antica che, in un’epoca in cui il consumismo regna sovrano, merita di essere riscoperta; del resto, permette di dare nuova vita a materiali che credevamo di dover gettare via, risparmiando e permettendoci di scoprire la creatività nascosta dentro di noi. Per creare delle stelle di Natale con il riciclo creativo, se avete un giardino, potreste procurarvi dei piccoli rami.
Cercate di riprodurre una stella con cinque rametti – tagliando le parti in eccesso con una cesoia – e unite i rami con dello spago, a cui fare un nodo e da fissare con un po’ di colla a caldo. Ovviamente, il lavoro può essere lasciato nella sua versione semplice e naturale, oppure può essere ulteriormente migliorato con decorazioni di vario genere, in base ai propri gusti personali. Una semplice alternativa per la creazione delle stelle di Natale è quella prevede l’utilizzo della carta che può essere di colori e fantasie diverse, magari optando per colorazioni tipicamente natalizie: rosso, bianco, verde, argento e oro, ad esempio. Cosa fare, quindi? Procuratevi del cartone, alla quale dare la forma di stelle. Infine, potreste scegliere di realizzare dei dolci a forma di stelle, utilizzando degli stampini e le ricette che più trovate gustose.
Il riciclo creativo per creare delle stelle di Natale con bastoncini, muschio, metro e grucce
Infine, per un Natale più eco-friendly, è possibile realizzare delle stelle di Natale con i bastoncini del gelato e del muschio, ad esempio: basta unirli con della colla a caldo e completare, per concludere, il tutto con il muschio. Perché, poi, non usare un metro che si piega? Anche questo può essere riciclato facilmente, per realizzare una stella natalizia a cui aggiungere degli elementi decorativi come le luci.
Anche le grucce possono essere utilizzate per la realizzazione di stelle di Natale. Basta metterle insieme tre da unire con del cordino. Potreste anche verniciarle tranquillamente, ricorrendo ai colori tipici del Natale come il bianco, il rosso, il verde, l’oro o l’argento! Scoprite anche lavoretti di Natale facili e particolari e come creare biglietti di Natale fai-da-te.