La+torta+mimosa+la+facciamo+al+cioccolato%2C+piacer%C3%A0+anche+ai+bambini
pourfemmeit
/articolo/torta-mimosa-al-cioccolato-ricetta/408401/amp/
Ricette

La torta mimosa la facciamo al cioccolato, piacerà anche ai bambini

Per l’8 marzo il dolce da preparare è senza ombra di dubbio la famosissima e amatissima torta mimosa. Oggi vogliamo proporti la ricetta in versione cioccolatosa che piacerà tantissimo anche ai piccoli di casa.

La torta mimosa al cioccolato è semplice da preparare. Dovrai prima cimentarti nella realizzazione della base al cacao, dopodiché dovrai preparare la crema pasticcera classica oppure arricchirla con del cioccolato fuso.

Ecco, quindi, come preparare il dolce dell’8 marzo!

Come preparare la torta mimosa al cioccolato: la ricetta per la festa della donna

Per la preparazione di tutti i dolci fatti in casa è fondamentale utilizzare le uova a temperatura ambiente. Segui passo dopo passo la nostra ricetta qui sotto e vedrai che otterrai un dolce come quello della pasticceria!

Come preparare la torta mimosa al cioccolato: la ricetta per la festa dela donna – Pourfemme.it

Ingredienti per la base

  • 5 uova
  • 50 gr di cacao amaro
  • 50 gr di fecola di patate
  • 60 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • aroma alla vaniglia

Ingredienti per la crema

  • 250 ml di latte
  • 20 gr di amido di mais
  • 3 tuorli
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 50 gr di cioccolato fondente

Ingredienti per la bagna

  • 120 ml di acqua
  • 30 gr di zucchero semolato

Procedimento

  1. Per poter preparare la torta mimosa al cioccolato dovrai partire dalla base. Sarà importante avere delle fruste elettrice oppure una planetaria. Quindi unisci in una ciotola le uova con lo zucchero, monta per circa 10 minuti fino a quando non avrai ottenuto un composto spumoso e voluminoso.
  2. Spegni le fruste elettriche e setaccia in un piatto la farina 00, la fecola di patate e il cacao amaro.
  3. Quindi unisci le polveri all’impasto liquido un po’ alla volta. Amalgama con una spatola effettuando dei movimenti delicati.
  4. Aggiungi l’aroma alla vaniglia, poi sposta il tutto all’interno di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato.
  5. Inforna a 180 gradi per circa 40 minuti.
  6. Effettua la prova stecchino e tira fuori il pan di spagna.
  7. Nel frattempo puoi preparare la crema pasticcera. In un pentolino unisci tutti gli ingredienti, alla fine dovrai aggiungere il cioccolato fondente e lasciar scogliere il tutto. Metti da parte la crema e lasciala raffreddare.
  8. Prendi il pan di spagna e dividilo in 3 dischi, il primo dovrai tagliarlo a cubetti. In questo modo andrai a creare il famoso effetto “mimosa”.
  9. Quindi prepara la bagna e inumidisci il primo disco, aggiungi la crema e ripeti.
  10. Ricopri l’intera torta con la crema che hai ottenuto, poi cospargi sulla superficie i cubetti di pan di spagna.
  11. Metti in frigorifero e lascia rassodare per circa 1 ora.
  12. La tua torta mimosa al cioccolato è pronta per essere gustata!
Published by
Chiara Ricchiuti