Donne della seconda guerra mondiale

Donne Partigiane durante la liberazione di Milano
Le donne partigiane della seconda guerra mondiale non trascorrevano il tempo a casa, in paziente attesa dei valorosi compagni ma si sacrificavano attivamente per la Patria. Se alcune raccoglievano abiti, cibo e altri beni di prima necessità, altre si occupavano dei feriti o si avventuravano nelle pericolose staffette partigiane, trasportando ordini, munizioni, alimenti da un paese all'altro. Gisella Floreanini, Carla Capponi, Nilde Iotti, Clelia Corredini sono solo alcune delle donne attivamente coinvolte nella seconda guerra mondiale, ovviamente in buona compagnia. Ecco una gallery loro dedicata.

Donne partigiane durante la seconda guerra mondiale
Pistoia, 9 dicembre 1944. Donne che supportano le truppe della resistenza durante la seconda guerra mondiale.

Le donne della resistenza
Partigiane della seconda guerra mondiale: un gruppo di donne anti-fasciste sul fronte Castelluccio. Novembre 1944

Donne durante la seconda guerra mondiale
Gennaio 1944: una donna della resistenza con il suo fucile

Donne nel dopoguerra
Dopoguerra: Giovani ragazze italiane che trasportano delle fascine per accendere il fuoco. Roma, marzo 1946

Staffette partigiane

Donne della Resistenza

Donne della Seconda Guerra Mondiale

Gisella Floreanini

Nilde Iotti

Iris Versari
