[introduzione]
La ricetta dell’insalata di gamberetti e melone è fresca e deliziosa. Questo è un antipasto estivo, all’occorrenza anche piatto unico, ideale per combattere il caldo torrido. L’insalata condita con gamberetti e melone è un’ottima alternativa al classico melone e prosciutto. Infatti melone e gamberi è un’accoppiata vincente, in cui la sapidità del pesce si sposa alla perfezione con la dolcezza della frutta. Vediamo come preparare questo piatto a base di gamberetti, melone e rucola.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 1 melone giallo
- 500g di gamberetti
- 300g di rucola
- 1/2 limone
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Partite dalla pulizia dei gamberetti: eliminate la testa e la coda e poi il carapace. Togliete anche il filo scuro dell’intestino e sciacquate sotto acqua corrente. In alternativa, potete acquistare i gamberetti surgelati già sgusciati.
- Immergete e cuocete i gamberetti in acqua bollente leggermente salata. Trascorsi circa 3/4 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare bene.
- Tagliate il melone in due parti ed eliminate accuratamente i semi all’interno.
- Ottenete poi delle fette, eliminate la buccia e tagliate il melone a tocchetti.
- Lavate accuratamente la rucola e lasciatela scolare dall’acqua in eccesso.
- Ora componete l’insalata con melone giallo e gamberetti: mescolate in una ciotola la rucola, il melone e i gamberetti sbollentanti.
- Condite con sale, olio extravergine di oliva ed il succo di mezzo limone.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Lasciate insaporire l’insalata in frigorifero per circa mezz’ora prima di servirla.
Varianti
Questo abbinamento originale si presta bene anche a condire dei primi piatti freschi e leggeri, ideali per la stagione estiva.
Vi suggeriamo di preparare il riso con melone e gamberi oppure la pasta fredda con melone e gamberetti.
Conservazione
Conservate l’insalata con gamberetti e melone in frigorifero per massimo 2 giorni, coperta da pellicola trasparente.
Vini da abbinare
In abbinamento con questa insalata estiva vediamo bene un vino bianco frizzantino servito ben freddo; ad esempio un Grigio d’Appio.
Photo by Ambrosia Tours / CC BY
[/consigli]