Taralli dolci

[introduzione]Oggi vi proponiamo una variante dolce della tradizionale ricetta tipica dei taralli pugliesi: i taralli dolci. La preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato è di una bontà assicurata. Si sa inoltre che i taralli sono molto amati e proporre questa variante dolce come dessert vi permetterà sicuramente di soddisfare molti palati. Occorre principalmente fare molta attenzione nella cottura, che è il vero segreto per la buona riuscita di questa ricetta.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 1 kg
  • Olio: 200 gr
  • Zucchero: 200 gr
  • Uova: 2
  • Ammoniaca: 1 bustina
  • Latte: 2 bicchieri

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite attentamente le istruzioni di seguito riportate.

  1. Sciogliete l’ammoniaca in un po’ di latte tiepido. Intanto su un piano disponete la farina a conca e mettete al centro di questa conca tutti gli altri ingredienti. Impastate aiutandovi con altro latte tiepido.

  2. Quando l’impasto è pronto formare delle striscioline, dividerle e creare la forma di un tarallo delle dimensioni che preferite. Dopo aver formato tutti i taralli lasciateli riposare per 1 ora su un panno asciutto.

  3. Passate i taralli uno per uno nello zucchero. Disponeteli ben distanziati tra loro su teglie da forno e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti per teglia.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Dopo aver sfornato i taralli lasciateli ben raffreddare prima di toccarli, potrebbero sbriciolarsi. Servite come dessert oppure se ai vostri ospiti piace con un bel bicchiere di vino rosso.
 

Foto di Salvatore Chiariello / Shutterstock.com

[/consigli]

Gestione cookie