Tisana allo zenzero

Oggi vi mostreremo come preparare la tisana allo zenzero. Lo zenzero è una spezia dai mille e più usi che variano dall’ ambito culinario fino a quello curativo e spesso si fondo insieme. In cucina, infatti, è utilizzato per insaporire salse per primi, secondi e contorni e può essere usato anche per fare i dolci; ha un sapore misto tra piccante e fresco. La tisana allo zenzero, oltre a sprigionare un sapore unico, è ottimo per beneficiare delle proprietà naturali dello zenzero: funziona come antisettico e quindi è perfetto per raffreddamenti e mal di gola ma stimola anche la motilità gastrointestinale per cui è ottima per i disturbi dispeptici. Seguite i nostri consigli per gustare una bevanda calda perfetta sia a merenda che di sera prima di andare a letto.
[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Acqua: 500 ml
  • Zenzero fresco: 20 gr
  • Limone: 2 spicchi
  • Zucchero di canna: 2 cucchiaini

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per preparare il decotto: mettete a bollire l’acqua in un pentolino e su fiamma media e aggiungete circa 6 fettine di zenzero. Lasciate bollire il tutto per circa 10 minuti. Mentre cuoce aggiungete due spicchi di limone. Filtrate il tutto e zuccherate con due cucchiaini di zucchero di canna o altro dolcificante a scelta.
  2. Per preparare l’infuso: prendete l’acqua e mettetela in un pentolino su un fuoco medio e spegnete poco prima che raggiunge il punto di ebollizione. A questo punto versate l’acqua nelle due tazze in ciascuna aggiungete una bustina di zenzero essiccato. Insaporite con una fettina di limone e con zucchero di canna o altro dolcificante.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se in estate avete voglia di una bella bevanda allo zenzero potete partire esattamente da questa stessa ricetta; mettete la bevanda in bottiglia e lasciate raffreddare in frigo.
[/consigli]

Gestione cookie