Torta di mele al microonde

[introduzione]
La torta di mele al microonde è perfetta se volete preparare questo classico dolce della nonna ma non avete il forno a disposizione. Questa ricetta è anche indicata se volete preparare una torta di mele in modo veloce: infatti, utilizzando il grill o la funzione Crisp del microonde, il dolce deve cuocere soltanto per 10 minuti; questo vi consentirà di risparmiare circa 30 minuti rispetto alla normale cottura in forno e rende questa ricetta l’ideale se dovete preparare una torta all’ultimo minuto. Inoltre, la torta di mele al microonde non ha nulla da invidiare rispetto alla ricetta tradizionale in fatto di bontà e morbidezza. Vediamo quindi che cosa vi servirà per realizzare questa torta veloce al microonde e come si procede per la preparazione.[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Mele: 2
  • Uova: 2
  • Zucchero semolato: 120 gr
  • Burro: 120 gr
  • Farina: 150 gr
  • Latte: 30 ml
  • Lievito istantaneo per microonde: 6 gr
  • Scorza di un limone

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa mettete il burro a sciogliere in un pentolino oppure direttamente nel microonde e, quando sarà completamente fuso, lasciatelo a intiepidire.

  2. In una ciotola abbastanza capiente versate lo zucchero e le uova intere: montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  3. Aggiungete al composto la scorza grattugiata del limone e il burro fuso ormai tiepido. Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben omogeneo.

  4. E’ il momento di aggiungere la farina setacciata con il lievito, mescolando dall’alto verso il basso per non far sgonfiare il composto.

  5. Soltanto a questo punto, aggiungete il latte, anche in questo caso mescolando molto delicatamente per evitare che l’impasto di smonti.

  6. Lasciate da una parte il vostro impasto per la torta di mele al microonde e dedicatevi alle mele: lavatele accuratamente sotto acqua corrente, eliminate la buccia e il torsolo e tagliatele dadini di piccole dimensioni o a fettine sottili.

  7. Le mele tagliate, lasciatele a bagno in una terrina con acqua e limone, così non si anneriranno e prenderanno anche il retrogusto profumato del limone.

  8. Se avete optato per un taglio a pezzetti, aggiungete le mele direttamente all’impasto; se invece avete tagliato le mele a fettine, usatele per ricoprire la superficie del dolce.

  9. Foderate una tortiera di ceramica, o comunque una adatta alla cottura al microonde, da 24 cm di diametro con la carta forno bagnata e ben strizzata. Versate il composto ottenuto; se avete tagliato le mele a fettine utilizzatele per ricoprire l’impasto e aggiungete qualche fiocchetto di burro.

  10. Cuocete la torta di mele al microonde per 10 minuti a 650 W con grill oppure utilizzando la funzione Crisp, se il vostro forno a microonde ne è dotato.

[/preparazione]

[consigli]

Consigli

Tra tutte le torte al microonde, quella di mele è in assoluto una delle più buone e allo stesso tempo facili che potrete realizzare. Ecco alcuni consigli per renderla davvero perfetta.
Prima di servire la torta di mele al microonde, verificate la cottura con uno stuzzicadenti, proprio come fate per i dolci cotti in forno tradizionale. Questa deliziosa torta di mele è perfetta se mangiata tiepida oppure a temperatura ambiente e, per l’accompagnamento, potete semplicemente spolverarla con dello zucchero a velo oppure realizzare una crema inglese aromatizzata alla vaniglia o alla cannella; proprio come per la torta di mele tradizionale, anche una pallina di gelato alla crema o un ciuffo di panna montata al momento si sposano benissimo con questo dolce.
Per quanto riguarda la scelta delle mele, le migliori sono le mele renette oppure le mele Golden; se preferite un’altra varietà, assicuratevi soltanto che non siano troppo compatte o farinose, perché non renderebbero al meglio nella torta di mele al microonde.
Trattandosi di una torta veloce al microonde, potete realizzarla anche la mattina stessa per essere servita a colazione oppure, se avete bambini, per una merenda improvvisata con gli amichetti di vostro figlio; insomma, tra i dolci al microonde, è uno dei più semplici e veloci, quindi tenete sempre questa ricetta a portata di mano!

Varianti

La torta di mele al microonde, proprio come quella tradizionale, ha tantissime varianti e tutte possono essere sperimentate senza timore di rovinare questo dolce al microonde. Potete ad esempio, aromatizzare l’impasto con dei semi di una bacca di vaniglia, con della cannella in polvere oppure con della scorza grattugiata di arancia, per dare freschezza e profumo. Anche la frutta secca si sposa benissimo con la torta di mele, quindi potete aggiungere un po’ di noci tritate o di granella di mandorle nell’impasto, daranno croccantezza e sapore al dolce. Se volete rendere la torta più cremosa, potete preparare delle mele cotte al microonde e inserirle nell’impasto non crude ma quando saranno leggermente morbide; il sapore della torta sarà un po’ diverso, ma è una variante che vale la pena provare. Infine, ecco un’idea per realizzare una torta al microonde ancora più sana, perfetta per far mangiare frutta e verdura ai bambini: potete aggiungere nell’impasto un paio di carote grattugiate, daranno colore, morbidezza e tante vitamine ed avrete una golosa torta di mele e carote in soli 10 minuti!

Conservazione

Proprio come tutte le torte di mele, anche questa versione cotta al microonde si conserva per tre o quattro giorni senza rovinarsi; non importa tenerla in frigo e, prima di consumarla, potete riscaldarla per qualche secondo nel forno a microonde per ammorbidirla un po’.
[/consigli]

Gestione cookie