[introduzione][galleria id=”2777″]
Gli antipasti sono un pò il biglietto di visita della perfetta padrona di casa, per cui quando si fa una cena, o un pranzo, personalizzarli con decorazioni che li renda originali, oltre che appetitosi, può essere un modo per svecchiare le solite tavole, con un pizzico di estro e fantasia che non guastano mai. Oltre ai classici antipasti all’italiana, che prevedono salumi e formaggi, ci sono infinite varianti di antipasti, per stupire senza rinunciare al gusto e ai sapori anche decisi.
Antipasto con mozzarelline e prosciutto crudo
Una delle decorazioni di antipasti più originale è quella fatta con bocconcini di mozzarella, prosciutto crudo e semini di sesamo, serviti su un letto di insalata riccia e accompagnata con fichi freschi neri e spaccati in quattro nel centro.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Prosciutto crudo a fette: 300 gr
- fichi neri: 4
- insalata riccia: 1 cespo
- bocconcini di mozzarella: 500 gr
- pomodorini ciliegini: 300 gr
- semi di sesamo: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Prendere un bel piatto da portata, in modo da cominciare a sistemare la lattuga, ben lavata e asciugata, su cui appoggiare gli antipasti. Procurarsi degli stecchi per fermare e decorare il tutto.
Lavare i fichi facendo attenzione ad eliminare ben bene il latte che fuoriesce dall’attaccatura, quindi tagliarli a metà. Una volta fatti a metà inciderli facendo una specie di croce, in modo che risultino tagliati in quattro, senza spaccarli completamente. Sistemarli nel piatto da portata, incastrando le fettine di prosciutto arrotolate tra le fessure.
Nel frattempo tagliare a metà anche le mozzarelline, come fossero piccoli panini, farcendole con le fettine di pomodorini ciliegini precedentemente tagliate sottili, e una fogliolina di insalata riccia. Quindi richiudere la mozzarella con l’altra merà e cospargerla con semini di sesamo. Sistemarle accanto ai fichi e infilzarle con gli stecchi in legno, in modo che si mantengano ben chiuse.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
L’antipasto può essere accompagnato con le classiche fette di pane, anche tostate leggermente in forno e con un filo d’olio, oppure con grissini freschi o crackers. Oltre al pane è possibile servire il piatto accompagnato da ciotoline di tarallini al finocchio o con croccantelle alle olive.
Funghetti di mozzarella
Un altro simpatico modo per servire e decorare un antipasto, veloce anche nella realizzazione e perfetto se ci sono dei bimbi, è quello dei funghetti di mozzarella.
Ingredienti: 5-6 pomodorini ciliegini di dimensione media, una confezione di bocconcini di mozzarella, lattuga fresca, un ciuffetto abbondante di basilico e un tubetto di maionese.
Preparazione: una volta lavati i pomodori, il basilico e la lattuga, tagliare a metà i pomodorini. Mettere in un piatto i bocconcini di mozzarella su una foglia di insalata e coprire ognuno con metà pomodorino, guarnendolo con ciuffi di basilico e facendo con il tubetto di maionese dei puntini sul dorso del pomodoro, per simulare i puntini dei funghetti.
Accompagnare il tutto con dei crostoni caldi e fragranti.
[/consigli]