10 contorni con i pomodori

[multipage]

Contorni con i pomodori

Le ricette di oggi vi mostreranno come realizzare in poche semplici mosse 10 contorni con i pomodori. I pomodori per le sue numerose caratteristiche benefiche per l’organismo viene classificato tra gli ortaggi migliori. Sebbene crescano naturalmente in estate, oggi è possibile averli a disposizione freschi tutto l’anno. Oltre ad acquistarli freschi potete anche trovarli essiccati o in barattolo; ovviamente per i contorni noi vi consigliamo sempre il prodotto fresco! Una caratteristica dei pomodori è che ne esistono davvero tantissimi per forma, colore, dimensioni e terra d’origine. È un prodotto tipico del Mediterraneo che nelle nostre terre viene molto coltivato ma anche servito in tavola. Foto di (Mariam)
[/multipage]

[multipage] Pomodori secchi sott’olio

Pomodori secchi sott'olio

I pomodori secchi sott’olio è la classica conserva da tenere in casa, pronta all’uso per ogni occasione. Prendete i pomodori freschi San Marzano o Rio, tagliateli a metà e con il sale fateli essiccare al sole con il sale. Fate bollire aceto con alloro e acqua e aggiungete i pomodori. Fate asciugare i pomodori e metteteli sotto olio con spezie e aglio. LA RICETTA QUI
[/multipage]

[multipage]Pomodori ripieni

Pomodori ripieni

I pomodori ripieni sono un contorno goloso ma molto semplice da realizzare. Prendete dei pomodori grossi e succosi e tagliateli a metà e togliete la polpa. Intanto mixate prezzemolo, basilico, aglio, olio, pepe e origano fino ad ottenere una crema da unire alla polpa di pomodoro e al pan grattato. Riempite i pomodori e passate in forno a 200° per 20 minuti. LA RICETTA QUI


Foto di chefpercaso

[/multipage]

[multipage] Insalata con fagioli borlotti e pomodori

Insalata di fagioli e pomodori

Questa semplice insalata è molto saporita e nutriente e se vi aggiungete un alimento proteico come il tonno oppure la feta può diventare un vero secondo piatto. Per prima cosa cuocete i fagioli con dell’alloro e fateli raffreddare. Preparate un olio aromatico con origano, timo e altre erbette a vostra scelta e mescolatelo con fagioli e pomodori. LA RICETTA QUI


Foto di marciespics

[/multipage]

[multipage]Pomodori confit

Pomodori confit

I pomodori confit sono un ottimo alimento per preparare contorni, bruschette e salse per primi piatti. Confire vuol dire conservare ed è un termine usato per tutti gli alimenti preparati con aceto o zucchero. Tagliate i pomodorini a metà e metteteli in una teglia con la polpa rivolta verso l’alto. Spolverate con zucchero, timo, aceto, sale e pepe e cuocete in forno. LA RICETTA QUI


Foto di Cucino di Te

[/multipage]

[multipage]Pomodori ciliegini gratinati

Pomodori gratinati

Con questa ricetta accosterete il sapore fresco di pomodori e menta con quello forte e pungente del pecorino. Tagliate a metà i pomodori, togliete la polpa e mescolatela con menta, pecorino, olio e pepe. Unite il tutto e riempite nuovamente i vostri pomodorini che passerete poi al forno per dare una fantastica e croccante doratura. LA RICETTA QUI
[/multipage]

[multipage]Burro aromatico con pomodori secchi

Burro aromatizzato con pomodori

Il burro aromatico con pomodori secchi è un contorno adatto ai più golosi. Mettete in ammollo in acqua per 10 minuti i pomodori secchi. Intanto lavorate il burro, messo fuori dal frigo un’oretta prima, ed infine unite i pomodori tagliati a pezzetti, il formaggio caprino e altre spezie a scelta. Lavorate il tutto e rendete il composto omogeneo. Fate riposare in frigo prima di servire. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Pomodori verdi fritti

Pomodori verdi fritti

I pomodori verdi fritti non sono il massimo per chi è a dieta ma una piccola distrazione ogni tanto possiamo concedercela tutti, soprattutto se buona come questa. È una tradizionale ricetta statunitense nata dalla pellicola “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”: tagliate i pomodori a fette, immergeteli in un mix di tabasco, uova, latte, pepe e sale, passateli nella farina di mais e friggete. LA RICETTA QUI

Foto di Eirik Solheim
[/multipage]

[multipage]Spiedini di mozzarella e pomodorini

Spiedini pomodoro e mozzarella

Questi fantastici spiedini sono ottimi da servire sia come antipasto che come contorno. La ricetta è davvero molto semplice, simpatica e da preparare con i vostri bambini. Lavate bene i pomodori ciliegini e alternateli su uno spiedino con i bocconcini di mozzarella. Metteteli su un piatto da portata e conditeli con un giro d’olio e spezie a scelta. LA RICETTA QUI

[/multipage]

[multipage]Pomodori alla provenzale

Pomodori alla provenzale

Questo è un tipico contorno della cucina francese, dal sapore delicato e particolare. Tagliate i pomodori e insaporiteli con sale; fateli riposare per 15 minuti e passateli in padella. Intanto preparate un trito con aglio, prezzemolo e zucchero a velo e fate rosolare per un paio di minuti. Condite i pomodori, aggiungete pan grattato e passateli in forno. LA RICETTA QUI
[/multipage]

[multipage]Pomodori pachino al timo

Pomodori al timo

Questo contorno è molto semplice sia nel gusto che nella preparazione, leggero e ottimo per accompagnare svariati piatti. Prende i pomodorini, lavateli e tagliateli a metà; cospargeteli con olio e infine con zucchero, timo e sale. Fate un ultimo giro d’olio e lasciateli cuocere in forno a 130° per 1 ora e 30. trascorso questo tempo serviteli magari con del pane.LA RICETTA QUI


Foto di Patent and the Pantry

[/multipage]

Gestione cookie