Quali sono gli usi cosmetici dell’olio d’oliva? Questo prodotto vegetale non è solo un importante ingrediente della dieta mediterranea. Il suo impiego nel campo della bellezza investe sia la cura della pelle che dei capelli.
Può essere adoperato da solo oppure in combinazione con altri prodotti naturali che ne potenziano l’efficacia.
Vediamo insieme quali sono le proprietà cosmetiche dell’olio d’oliva e come inserirlo nella beauty routine!
Usi cosmetici dell’olio di oliva: come usarlo nella beauty routine
L’olio di oliva torna utile per la cura del corpo e dei capelli, ma come usarlo al meglio?

Avere dei capelli splendenti non è impossibile, bisogna però adottare alcune accortezze. A causa dell’alimentazione scorretta, dello stile di vita poco sano e dell’utilizzo di prodotti aggressivi, la chioma potrebbe apparire spenta e opaca.
Basta applicare sulle lunghezze inumidite una maschera fai da te realizzata con piccole quantità di olio di oliva e lasciare in posa per 30 minuti per rimediare ai capelli secchi. Dopodiché dovrai procedere con il classico lavaggio dei capelli con shampoo e balsamo.
In cosmesi, l’utilizzo dell’olio d’oliva come ingrediente principale di creme idratanti per il corpo, è molto diffuso. L’alto contenuto di vitamine A ed E consente di fornire il giusto grado di idratazione alla pelle secca delle gambe.
Applica poche gocce direttamente sulle mani, strofinale e massaggia la zona interessata. Lascia assorbire la pelle come un normale olio per il corpo, quindi non dovrai risciacquare!
In alternativa potresti utilizzarlo in questo modo: se ami i rimedi naturali non puoi lasciarti sfuggire l’opportunità di utilizzare l’olio d’oliva come maschera per la pelle secca.
In una ciotola versa 2 cucchiaini di olio, 2 di yogurt bianco e 1/2 cucchiaino di miele. Amalgama e poi applica sul viso la mascherai fai da te per pelle secca. Risciacqua e procedi con la tua classica skincare.
Hai mai provato ad usare l’olio d’oliva come struccante? L’indiscutibile vantaggio sta nel fatto che questo prodotto vegetale riesce ad eliminare efficacemente le tracce di make up e smog, esercitando anche un’azione emolliente sul viso. Ne bastano davvero poche gocce!
E che dire dell’utilizzo dell’olio d’oliva per un massaggio rilassante? Se vuoi concederti una coccola di bellezza, questo ingrediente è il top. Puoi arricchirne il profumo con poche gocce di olio essenziale di rosmarino, dall’effetto rigenerante e tonificante.
Lo stress quotidiano unito alle poche ore di sonno possono riflettersi sul viso e in particolar modo sulla zona contorno occhi. Ungi i polpastrelli con l’olio e picchietta delicatamente la zona. Lascia agire come una normale crema contorno occhi!