7 spiagge segrete in Italia

Docastaway
Il mare d’estate è per tanti di noi un must have irrinunciabile: dopo tutti questi mesi tra lavoro, stress e scadenze dell’ultimo secondo, una bella vacanza tra le onde è quello che ci vuole per fare il pieno di energia e di vitamina D, che fa anche bene all’umore. Che fare per evitare però il pienone di agosto e quelle spiagge in cui difficimente riuscirete a ritagliarvi un piccolo lembo di terra in cui stendere il salviettone? Facile a dirsi, munitevi di google maps (o cartina geografica per le più retrò) e andate alla scoperta di tutte le spiagge e calette segrete che il nostro Bel Paese conserva gelosamente. Dal Salento alla Sardegna, passando per la Toscana e la Sicilia, ecco i lidi più belli e meno frequentati d’Italia, ovvero le spiagge segrete dove godersi il mare più suggestivo, in tutta tranquillità.

Spiaggia di Punta Crena, Varigotti

spiaggia punta crena
A poche centinaia di metri dal molo di Varigotti, circondata da ripide scogliere a picco sul mare, la spiaggia di Punta Crena è accessibile solo via mare o, per i più coraggiosi e incoscienti, calandosi per un breve tratto dal promontorio con l’ausilio di una corda. Acque trasparenti, spiaggia ombreggiata, questo lido è off limits per le famiglie con bambini e per i pigroni, mentre è l’ideale per le coppie, per i nudisti. E’ inoltre gay friendly.

Torre Lapillo

Torre_Lapillo
Definito “le Maldive d’Italia” dal Guardian, questa spiaggetta sorge nel Salento, regno di spiagge nascoste e acque caraibiche. Situata nei pressi della costa di Porto Cesareo, Torre Lapillo è sovrastata dalla torre d’avvistamento secentesca di San Tommaso, da cui prende il nome. E’ una vera e proprio perla del Salento, le cui acque trasparenti e l’incredibile laguna lo rendono un luogo ideale dove trascorrere le vacanze al riparo da occhi indiscreti.


9 COSE DA PORTARE IN SPIAGGIA, ECCO QUALI SONO

Spiaggia di Remaiolo, Elba

spiaggia remaiolo elba
Nel comune di Capoliveri, dopo aver percorso qualche chilometro su uno sterrato, oltre il Villaggio Costa dei Gabbiani, si scende lungo il sentiero che porta alla spiaggia di Remaiolo: sabbia e ghiaia, odorose tamerici, questi sono gli ingredienti che rendono la baia del Remaiolo unica nel suo genere. Poco distante dall’antica cava da cui si estraeva la pirite, nelle grotte e negli anfratti a strapiombo sul mare nidificano i gabbiani reali. Se desiderate isolarvi ulteriormente, accanto alla spiaggia principale, divisa da una roccia, si trova un’altra piccola insenatura raggiungibile con un sentiero quasi invisibile ai più.

Spiaggia della Marinella di Palmi, Calabria

spiaggia marinella calabria
Nella parte settentrionale della Costa Viola, una stradina sperduta nella macchia mediterranea conduce a una caletta che rivela il mare più azzurro di tutta la regione. Nonostante sia facilmente raggiungibile è, fortunatamente, anche poco frequentata. I suoi fondali sono i più amati dai sub e da chi fa snorkeling e, dopo la giornata in spiaggia, perché non visitare il vicino Anfiteatro, con un ricco calendario di eventi, concerti e manifestazioni.

Cala Goloritze, Sardegna

EPSON DSC picture
Acqua perfettamente piatta, color indaco, rocce dalla forma fantasiosa che stuzzicano la nostra ‘immaginazione, nel comune di Baunei, in provincia di Ogliastra, Cala Goloritze è un vero paradiso terrestre al riparo da sguardi indiscreti. Per conquistarvi il diritto di trascorrere una giornata tra le sue acque dovrete percorrere un sentiero di circa un’ora di percorrenza sotto il sole cocente. Ma il panorama vi ricompenserà di ogni fatica.

Porto Ferro, Sardegna

porto ferro sardegna
Torniamo ancora in Sardegna, e più precisamente sopra Alghero. In questa zona esiste un lago litoraneo chiamato Baratz, diviso dal mare da un’unica striscia di terra. Qui sorge una baia semicircolare delimitata ai due estremi da due torri suggestive. La spiaggia di Porto Ferro è molto frequentata nell’estremo meridionale, in cui i bar attirano la folla dei pigroni, ma a nord inizia un piccolo paradiso disabitato in cui dune e gigli di mare la fanno da padrone. Finita la spiaggia inizia la scogliera e ancora acqua trasparente.

Spiaggia della Bassona – Fosso Ghiaia (Ravenna)

Bassona ravenna
Protetta alle spalle da una grande pineta, la spiaggia della Bassona, a Fosso Ghiaia, tra Ravenna e Cervia, è inserita nella Riserva naturale della foce del Bevano. E’ una bellissima spiaggia di soffice sabbia dorata, dal fascino selvaggio e incontaminato, orlato da una rigogliosa pineta e da un mare limpido.

SPIAGGE DA SOGNO IN ITALIA, ECCO LE PIù BELLE

Gestione cookie