I problemi con i capelli che si elettrizzano e sfibrati sono all’ordine del giorno per molte donne: cosa fare per ovviare al tanto odiato effetto frizz della chioma? Esistono fortunatamente alcuni piccoli accorgimenti in grado di tenerla a bada e in piega.
Perché i capelli diventano elettrici? Come togliere l’elettricità dai capelli? Queste sono solo alcune delle domande che chi si trova a combattere contro capelli ingestibili ed elettrizzati si pone quotidianamente.
In realtà, seguendo alcuni consigli molto semplici e adottando validi rimedi fai da te per capelli elettrici, questo antiestetico imprevisto può facilmente trovare risoluzione. Scopriamo insieme da cosa dipende il problema dei capelli elettrizzati e cosa significa, ad esempio, quando i capelli elettrici compaiono dopo la piastra.
Come gestire i capelli elettrici
- Capelli elettrici, perché succede?
- Come togliere l’elettricità dai capelli?
- Capelli elettrizzati dopo lo shampoo, perché?
- Capelli elettrici dopo il phon, come usarlo
- Capelli elettrizzati, freddo e umidità ne sono la causa?
- I rimedi fai da te per i capelli elettrici
- Capelli elettrici dopo la piastra, perché?
Ecco tutto quello che dovresti sapere.
Capelli elettrici, perché succede?
Molte donne si ritrovano spesso con i capelli elettrizzati e non sanno cosa fare per evitarlo. Più si insiste con la spazzola, più i capelli si allontanano l’uno dall’altro. Situazione ingestibile? Bisogna partire da una premessa e capire prima di tutto perché i capelli diventano elettrici in alcune circostanze e non in altre, in alcuni momenti della nostra vita e non in altri.
E’ difficile comprendere da cosa dipende avere i capelli elettrizzati ed inviduare la causa specifica di questo fenomeno, soprattutto perchè molto spesso si tratta di un insieme di fattori: stando ad alcuni studi, ad esempio, i capelli elettrizzati sono sintomo di gravidanza, a causa di particolari sbalzi ormonali che si verificano anche in altre condizioni, come la menopausa o l’assunzione di contraccettivi.
In realtà, questo è veritiero ma sono soprattutto cause apparentemente superficiali a provocare l’effetto frizz del capello, tra cui il freddo, pettinare i capelli troppo velocemente, utilizzare prodotti non adatti al proprio tipo di capello, lavaggi troppo frequenti oppure l’utilizzo di capi di abbigliamento sintetici.
Come togliere l’elettricità dai capelli?
Cosa fare per i capelli elettrici? Il primo suggerimento riguarda il lavaggio. Quando la chioma tende ad apparire subito grassa e untuosa e i lavaggi si fanno più frequenti è bene scegliere uno shampoo apposito, generalmente con una formulazione meno aggressiva dello shampoo normale. Quest’ultimo, invece, tende a seccare i capelli, garantendo l’elettrizzazione.
In fondo, è tutta questione di ioni positivi e negativi! Quando i prodotti adoperati sono sbagliati i capelli sono elettrici appena lavati, non lasciando ombra di dubbio al riguardo.
Se ti stai chiedendo, quindi, che shampoo usare per i capelli elettrici e come rimediare sappi che è bene preferire sempre uno shampoo dal Ph neutro: gli ioni negativi presenti, ad esempio, negli shampoo volumizzanti favoriscono il fenomeno dei capelli elettrizzati, mentre quelli positivi presenti nei prodotti per capelli dal Ph neutro agevolano l’equilibrio della chioma.
Capelli elettrizzati dopo lo shampoo, perché?
Oltre ad una particolare attenzione da riservare ai prodotti adoperati per il lavaggio dei capelli, è bene anche adottare un accorgimento apparentemente banale ma in realtà molto funzionale al fine di togliere l’elettricità dai capelli, specialmente se l’effetto frizz subentra subito dopo averli lavati.
Lo shampoo, infatti, deve essere realizzato esclusivamente con acqua tiepida, assolutamente mai bollente. Quest’ultima, infatti, tende a seccare la capigliatura, dalle radici alle punte. Consigliamo, inoltre, di ultimare la fase del lavaggio risciacquando con acqua fredda per chiudere le cuticole del capello e del cuoio capelluto prevenendo così in modo ancora più efficace la tanto temuta elettrizzazione.
Provare per credere! Questo escamotage, inoltre, favorirà anche la messa in piega, che risulterà perfetta.
Capelli elettrici dopo il phon, come usarlo
Accade spesso che i capelli siano elettrizzati dopo il phon. E’ opportuno, per ovviare a questo imprevisto, prima di tutto tamponare con l’asciugamano la chioma dopo lo shampoo in modo da rimuovere l’acqua in eccesso, senza strofinare o strizzare con forza.
In questo modo i capelli tenderanno a risentire meno dell’azione del phon, che va sempre adoperato ad una temperatura media. Così come per lo shampoo, consigliamo di ultimare l’asciugatura con un getto d’aria fredda, utile anche per fissare la piega più a lungo.
In alternativa, specialmente con l’arrivo della bella stagione, l’ideale sarebbe fare asciugare i capelli all’aria, limitando così quanto più possibile l’azione dannosa del calore, molto stressante per il capello.
Capelli elettrizzati, freddo e umidità ne sono la causa?
E’ fondamentale, inoltre, mantenere un giusto livello di umidità nelle stanze della nostra casa. Se non si possiede un umidificatore, sarà possibile semplicemente lasciare una bacinella colma di acqua sul calorifero per evitare che l’aria diventi troppo secca.
Oltre ad essere una delle cose che rovinano la pelle tutti i giorni, l’aria eccessivamente secca danneggia anche la nostra chioma con il passare del tempo, favorendo il fenomeno dei capelli elettrizzati.
Anche il freddo è nemico dei capelli elettrizzati: bisogna sempre evitare gli sbalzi di temperatura, specialmente nella stagione fredda, ed eventualmente ripararsi con un foulard o un cappello. In più, non bisogna mai tenere i riscaldamenti troppo alti, specialmente in camera da letto.
I rimedi fai da te per i capelli elettrici
Un altro suggerimento riguarda la possibilità di contrastare il problema dei capelli elettrici con rimedi naturali e della nonna molto validi ed efficaci, tanto quanto i prestigiosi trattamenti messi a punto dal mondo dell’haircare!
Consigliamo, ad esempio di realizzare costantemente una buona maschera per capelli elettrici, che sia prima di tutto idratante per restituire al cuoio capelluto il giusto equilibrio. Prova a mischiare un uovo (solo il tuorlo), un cucchiaino di olio e uno di miele; una volta amalgamato il tutto, il composto va lasciato in posa sui capelli per 15 minuti circa, per poi risciacquare accuratamente con acqua fredda e procedere con lo shampoo.
Un’altra soluzione è rappresentata da un impacco con olii pregiati e dalle tante virtù cosmetiche come l’olio di jojoba o l’olio di cocco, entrambi un vero e proprio toccasana per i capelli elettrizzati e che tendono a incresparsi facilmente.
Capelli elettrici dopo la piastra, perché?
La piastra danneggia i nostri capelli se utilizzata troppo di frequente, provocando le tanto temute doppie punte. In realtà, questa non è l’unica azione pericolosa di questo beauty tool: la piastra peggiora i capelli elettrici e sfibrati, rendendoli ancora più indisciplinati e difficili da gestire subito dopo aver ultimato la nostra messa in piega.
E’ il calore il vero responsabile, per cui è bene limitare l’utilizzo della piastra e, se proprio necessario, utilizzarla ad una temperatura massima di 180 gradi.
E’ fondamentale, inoltre, applicare sempre prima un buon termoprotettore spray: in questo modo i capelli riusciranno a non risentire troppo dello stress della piastra.