Come decorare le sneakers: 5 idee fai da te

Sneakers decorate faidate

Come decorare le sneakers, con idee fai da tee progetti sempre più originali e personalizzati. Perché le sneakers decorate ormai sono un vero e proprio must, non solo tra i giovani e i giovanissim. Non importa come, l’importante è personalizzare a colpi di creatività, borchie, colori e lustrini le sneakers, di qualsiasi modello si tratti. Ecco 10 idee fai da te facili da realizzare per rendere le sneakers davvero uniche.

Sneakers glitterate

Luce sulle sneakers

Glitter, luci e riflessi per rendere le sneakers delle più attente alla moda originali e luccicanti. Ecco come si realizzano le sneakers preziose, glitterate e brillanti.
Occorrente: un paio di sneakers di tessuto; glitter del colore prescelto; colla; 2 pennelli.
Come fare: stendere con l’aiuto del pennello la colla su tutte le calzature o sulla porzione di tessuto che si vuole decorare; spargere la polvere glitterata e, dopo aver atteso qualche minuto, eliminare quella in eccesso con l’aiuto di un pennello pulito; ricoprire tutto il resto (lacci esclusi) con il glitter.

A tutto borchie

Sneaker borchie

D’ispirazione punk, un po’ metal e un po’ rock, le borchie sono l’accessorio più amato degli ultimi tempi. Fanno bella mostra di sé su borse, scarpe e cinture firmate dai più grandi nomi della moda internazionale. E, se anche i grandi stilisti le amano, perché non utilizzare le borchie per personalizzare le sneakers?
Occorrente: un paio di sneakers in tessuto; borchie del colore e modello prescelto, dotate di ganci; una pinza foratrice; una penna; una pinza da bigiotteria.
Come fare: innanzitutto, si sceglie il disegno, segnando con la penna i punti in cui inserire le borchie; in corrispondenza dei punti si fora il tessuto con la pinza foratrice; si inseriscono le borchie, chiudendone i ganci con l’aiuto della pinza.

Disegni e colori

Sneakers dipinte

Per i più abili con colori, pennelli e pennarelli alla mano, le sneakers si possono decorare anche a colpi di disegni e colori.
Occorrente: un paio di sneakers; una matita; colori per la stoffa; fissativo per tessuti.
Come fare: il consiglio è di tracciare prima i contorni del disegno con una matita e poi ripassare il tutto con i colori scelti; dopo aver lasciato asciugare per qualche ora, stendere o spruzzare, il fissativo per tessuti.

Sneakers luccicanti

WAY STRASSCROSTA+CROSTAGRIGIO+GRIGIO_3_D

Sneakers luccicanti, coperte di strass e pietre “preziose” dei colori preferiti, per un effetto scarpe gioiello da sfoggiare anche da giorno, abbinate ai più casual dei jeans.
Occorrente: un paio di sneakers di tessuto; colla per tessuti; un pennello; strass e pietre con la base piatta.
Come fare: sulle porzioni di tessuto della sneakers scelte per le decorazioni, applicare uno strato di colla per tessuti con l’aiuto del pennello per stenderla al meglio; arricchire il tutto incollando (mettendo un po’ di colla sulla stoffa e un po’ sulla pietra) pietre e strass a piacere. Se si vogliono realizzare personalizzazioni vere e proprie e decorazioni più elaborate, si possono incollare strass e pietre colorate seguendo un disegno preciso (lettere, numeri, immagini) realizzato precedentemente con la matita o il gesso per tessuti sulle sneakers come traccia.

Sneakers floreali

Sneakers fiori

Perché limitarsi ad aggiungere strass e glitter, borchie e applicazioni già pronte sulle sneakers? Chi ha più dimestichezza con l’arte del fai da te può cimentarsi in un progetto ben più ambizioso: decorare le sneakers a colpi di fiori di tessuto e perline.
Occorrente: ago e filo; nastri di tessuto; perline colorate; forbici.
Come fare: innanzitutto, vanno preparati i fiori di stoffa da applicare, annodando il nastro e arrotolandolo ad hoc, per poi completare il fiore con l’aggiunta di qualche perla colorata al centro; poi non resta che applicare i fiori cucendoli sul tessuto delle sneakers a colpi di manualità, ma soprattutto con l’ago e il filo del colore scelto.

[npgallery id=”1795″]

Gestione cookie