Contorni con i fagiolini: 9 ricette sfiziose e veloci

[multipage]Ricette con fagiolini
Oggi vediamo insieme 9 ricette sfiziose e veloci per preparare degli ottimi contorni con i fagiolini. A differenza degli altri legumi, dei fagiolini non si mangia solo il seme ma tutto il baccello. Inoltre, i fagiolini differiscono dagli altri legumi per il minor quantitativo proteico e un’elevatissima quantità di acqua, che li rende molto più simili agli ortaggi. Sono ricchissimi di fibre, di magnesio e vitamina A e hanno un discreto contenuto di vitamina C. Hanno proprietà rinfrescanti e diuretiche e sono ottimi per le diete ipocaloriche. Possono essere acquistati freschi, surgelati e in scatola ed utilizzati per la preparazione di tantissime ricette, soprattutto per realizzare degli ottimi contorni estivi</strong. Per realizzare delle ricette veloci coi fagiolini non potete non leggere le nostre indicazioni che vi permetteranno di fare un figurone quando servirete in tavola questi squisiti contorni. La cottura dei fagiolini verdi può avvenire sia in padella sia al forno [/multipage]

[multipage]Fagiolini alla greca
ricetta fagiolini alla greca
I fagiolini alla greca sono un contorno facile e gustoso da preparare. Per prima cosa dovete lavare e pulire con cura i fagiolini e successivamente potete farli cuocere in una salsa fatta con polpa di pomodoro, aglio, olio e acqua. Durante la cottura dei fagiolini aggiungete al tutto del sale e del pepe e lasciateli su fuoco per 40 minuti. Servite i fagiolini caldi magari accompagnando il contorno con del pane. La ricetta dei fagiolini alla greca è nota per essere tra le ricette che prevedono la cottura dei fagiolini in padella più semplici e divertenti. Grazie a questo piatto il successo in tavola è assicurato. pLA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Insalata di fagiolini e formaggio
insalata di fagiolini e formaggio
L’estate si avvicina e spesso il pranzo diventa un vero problema perché vorremmo qualcosa di fresco ma innovativo. Questa ricetta semplice fa al caso nostro. Per cominciare lessate i fagiolini e sbollentate i pomodori. Successivamente passate a tagliare i pomodori a dadini e unite al tutto a formaggio, magari Emmental, e wurstel arricchendo con olio ed erba cipollina. Spesso, per ricette come questa, è meglio tenere i fagiolini in umido in modo che riescano a mantenere la loro freschezza ed il loro sapore gustoso. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Fagiolini e patate
Fagiolini e patate all'insalata
Una delle insalate estive più apprezzate è quella con patate e fagiolini. Tra le ricette con fagiolini e patate questa è senza dubbio la più semplice e veloce da preparare; inoltre è anche una delle più famose perché è ideale per pranzi leggeri e freschi. La particolarità di questo piatto è quella di poter essere conservato in frigo anche per il giorno dopo. Per cominciare lessate le patate e i fagiolini e quando si freddano unite in un contenitore. Potete aggiungere qualsiasi cosa per dare ancora più sapore all’insalata, spesso si aggiungono le uova sode. Il tutto viene insaporito dall’olio, dal sale, dal prezzemolo e da un giro di limone o aceto balsamico. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Fagiolini alla carbonara
Ricetta fagiolini alla carbonara
Questa ricetta alternativa alla classica carbonara sarà un contorno o un secondo piatto davvero delizioso. Cominciate lessando i fagiolini, poi asciugateli con un panno da cucina. Fate rosolare del bacon e dopo aver sbattuto delle uova con parmigiano, sale e pepe aggiungetelo al composto. Potete quindi passare direttamente alla cottura. Se volete mantenere la linea allora potete tranquillamente cuocere questa ricetta in forno, altrimenti potrete seguire la via tradizionale della cottura in padella; dovrete, quindi, cuocere fagiolini e uova in padella mescolando. Non appena ritenete che la cottura sia sufficiente servite il piatto in tavola e porterete una ventata di allegria. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Fagiolini aromatici
Fagiolini aromatiche ricetta
I fagiolini aromatici son un contorno economico e semplice da realizzare. Per preparare questa ricetta sfiziosa a base di fagiolini dovete alternare uno strato di fagiolini scottati, uno di cipolle rosolate e uno fatto con pan grattato, prezzemolo e basilico e limone. Ripetete questo procedimento fino a che si riempie la pirofila e prima della cottura aggiungete mezzo litro di acqua. Potete cuocere questo piatto in qualsiasi modo preferite, spesso si utilizza il forno, ma il tutto può essere cotto anche in padella. Cuocete mescolando bene il tutto e una volta pronto servite in tavola su dei piatti piani in modo da dare ai vostri fagiolini aromatici un aspetto ancora più invitante. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Funghi e fagiolini
ricetta  fagiolini e funghi
Questo è un contorno rapido e delizioso, è ottimo per accompagnare i piatti a base di carne. Per la preparazione di questo piatto è consigliabile usare prodotti freschi e di prima qualità. Innanzitutto lessate i fagiolini mentre iniziate a far rosolare i funghi , che avete precedentemente lavato e tagliato, in padella insieme all’olio e all’aglio. A cottura quasi ultimata aggiungete i fagiolini in pezzi ai funghi e amalgamate. Servite questo piatto sfizioso a base di fagiolini e farete sicuramente un figurone perché riuscirete a deliziare il palato ai vostri ospiti. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Fagiolini alla pugliese

Fagiolini alla pugliese

I fagiolini alla pugliese sono un contorno semplice e tradizionale. La ricetta dei fagiolini alla pugliese è tra le più semplici da preparare perché non bisogna cuocere ma solamente condire. Il condimento può essere a vostro piacimento, solitamente però, per i fagiolini si posso perfettamente usare aglio, olio, prezzemolo e peperoncino. Una volta pronti, potete servirli per accompagnare secondi piatti a base di carne bianche e rosse. Una variante di questo piatto può essere l’aggiunta di feta, un formaggio greco dal sapore pungente che darà alla ricetta un tocco innovativo. LA RICETTA QUI
Foto di fugzu
[/multipage]

[multipage]Fagiolini al pomodoro

Fagiolini al pomodoro

I fagiolini al pomodoro sono un contorno di verdure delizioso e molto semplice da preparare. È un piatto ottimo sia per i nostri amici vegani e vegetariani sia per chi ama particolarmente la carne; infatti questa la ricetta dei fagiolini al pomodoro è tra quelle che si sposano alla perfezione con il gusto della carne. Questo piatto, quindi, è adatto a tutte le occasioni e a tutti i periodi dell’anno. Può essere gustato in diversi modi a seconda del periodo in cui questo viene preparato: Se state gustando questo piatto nel periodo invernale allora è bene mangiare i fagiolini ben caldi; se, invece, avete voglia di un piatto leggero e fresco per il periodo estivo allora potete assaporare i fagiolini anche se sono leggermente tiepidi. LA RICETTA QUI
Foto di Robyn Anderson
[/multipage]

[multipage]Fagiolini in salsa rossa

Fagiolini in salsa rossa

I fagiolini in salsa rossa sono un perfetto contorno estivo. Questo piatto va infatti servito freddo e potete prepararlo per accompagnare ricette a base di carne. La ricetta è anche molto semplice: in una casseruola fate soffriggere la cipolla e l’aglio con un po’ d’olio, aggiungete poi i pomodorini, i fagiolini e un po’ di prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe e servite. LA RICETTA QUI
Foto di Kelly Garbato
[/multipage]

Gestione cookie