Dieta chetogenica: quando funziona…
Non tutti i tipi di organismo possono affrontare un tipo di regime alimentare come quello indicato dalla dieta chetogenica. Molti medici e nutrizionisti ritengono che possa funzionare in determinati casi e sotto stretto controllo medico, soprattutto in presenza di patologie come:
- obesità, nelle forme più gravi ma anche nelle forme più lievi associate però a patologie cliniche come il diabete,
- persone in forte sovrappeso che hanno necessità di un’azione rapida di perdita di peso,
- pazienti con epilessia, particolarmente indicato nei bambini fino a 10 anni con problemi a gestire i farmaci.
E quando non funziona
Le soluzioni fai da te non portano mai a risultati soddisfacenti e in alcuni casi possono anche mettere a rischio la salute di chi vuole semplicemente perdere peso. La dieta chetogenica necessita di un attento controllo medico prima di essere presa in considerazione e per alcuni soggetti è assolutamente controindicata come nel caso di:
- donne in gravidanza o durante l’allattamento,
- persone con dipendenze (alcol e droghe),
- persone con disturbi comportamentali,
- diabetici e cardiopatici.