
Canzoni da cantare in due, intervallandosi come nei duetti famosi. Se è vero che una voce è in grado di emozionare, due voci insieme possono emozionare il doppio, specialmente nel caso di cantanti celebri, di cui abbiamo imparato a conoscere colori, timbrica, profondità, potenza espressiva (vi ricordate di Aleandro Baldi e Francesca Alotta in “Non amarmi?” o di Anna Oxa e Fausto Leali in “Ti lascerò“?).
Ecco una lista di duetti famosi con cui emozionarsi il doppio, da cui sentire non solo la magia di una melodia e di un testo interpretati in due modi differenti, ma anche l’incanto dell’armonia creata dalla fusione di due voci talvolta sovrapposte in canto e controcanto.
I duetti più belli da cantare
Duetti italiani
Vita – Lucio Dalla e Gianni Morandi – 1998
L’indimenticabile Lucio Dalla insieme ad un’altra delle colonne portanti della musica italiana, l’amatissimo Gianni Morandi, in una canzone celebre, intensa, dal testo profondo, toccante e delicato, che racconta le difficoltà della vita di una ragazza, infondendo speranza e fiducia. Un intreccio di voci coinvolgente e appassionato.
Il conforto – Tiziano Ferro e Carmen Consoli – 2016
Un duetto famoso è quello composto da due colossi del cantautorato come Tiziano e Carmen: non poteva che venirne un testo che non ha nulla da invidiare ad una vera e propria poesia, strutturata come tale in ogni minimo dettaglio. Una canzone d’amore, di complicità, dove due voci belle e potenti si fondono alla perfezione, ma senza manierismi (come ha sostenuto lo stesso Tiziano).
Vento di passione – Pino Daniele e Giorgia – 2007
Lo dice il titolo, lo dicono i nomi di chi ha interpretato questo duetto veramente bellissimo: una canzone piena di sentimento, che parla del “ricordo di un amore” e che provoca una nostalgia che va subito “dritta al cuore”. Questa, del live a Napoli del 2007, è la versione più bella in circolazione, su un ritmo che ci fa battere il tempo, mentre la voce inconfondibile di Pino ci emoziona ancora.
Ti vorrei sollevare – Elisa e Giuliano Sangiorgi 2008
La voce femminile più raffinata d’Italia, Elisa, cantautrice dalla poesia delicata e struggente, con una delle voci maschili più amate nel panorama pop rock degli ultimi decenni, quella di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, in uno dei duetti famosi più emozionanti e romantici di sempre.
Duetti famosi: canzoni da karaoke
Un consiglio prima di cimentarti nel karaoke: ascolta tanto l’originale. Una volta che hai imparato benissimo musica, ritmo e parole, ti rimarrà solo da concentrarti sulle emozioni e tutto sarà più “intonato” e più bello. Ecco alcune canzoni divertenti e facili da cantare al karaoke.
L’amore si odia – Noemi e Fiorella Mannoia – 2009
Questo è un duetto pieno di girl power: due voci femminili profondissime, scure e piene di fascino, intramontabile da decenni quella di Fiorella, sorprendente e interessante quella di Noemi, che calca le scene da meno tempo rispetto alla Mannoia, ma non con meno vigore; in questo duetto interpretano la rinascita femminile dopo un amore finito male.
Dato che non ci sono acuti impossibili, questo è fra i duetti famosi più cantabili in un karaoke: il ritornello è da interpretare sentitamente in tutta la sua potenza. In una parola, a squarciagola, intenso e liberatorio.
Vivo per lei – Andrea Bocelli e Giorgia – 1997
Un grande classico del karaoke, una di quelle sfide ritenute impossibili ma che proprio per questo attirano tutti: uno dei duetti famosi fra voce maschile e voce femminile più sentiti della musica italiana e dedicato alla musica stessa, cantato da due cantanti enormi; difficile, pieno di acuti, entrate in levare non proprio intuitive, addirittura battute in armonia con controcanto, Vivo per lei è davvero una sfida da cantare. Ma vale sempre la pena di affrontarla! (Se non altro per ridere insieme….o magari per stupirsi, chissà….)
Acqua e sale – Mina e Celentano – 2003
Anche questo è diventato un duetto evergreen, da due voci che proprio non si possono scordare. Un testo potente per una musica orecchiabile e piacevole da cantare con tutto il fiato che avete nei polmoni, senza paura di sbagliare troppo. Perché anche se un po’ stonata, la forza di questo pezzo sta nella sua interpretazione.
Salvami – Gianna Nannini e Giorgia – 2009
Voci e testo possenti, con un ritornello che gasa dalla prima nota, anche qui da cantare a squarciagola. I manierismi raffinati di Giorgia si possono anche evitare, se pensi di non riuscire a imitarli, perché sono oggettivamente molto difficili. Ma per il resto rimane un duetto davvero emozionante da interpretare.
Duetti famosi stranieri
The Sound of Silence – Simon & Garfunkel – 1964
Dopo quelli dell’opera lirica, nel panorama della musica leggera internazionale, questo è senza dubbio il duetto più famoso dei duetti famosi! Un grande, grandissimo classico, vivido, struggente, insuperabile, profondamente incisivo nella sua semplicità e nella sua inconfondibile armonia, che fonde in modo sublime queste due voci ormai storiche.
When you believe – Mariah Carey e Whitney Houston – 1998
Colonna sonora del film d’animazione “Il principe d’Egitto“, questo è uno dei duetti femminili che non può non essere annoverato fra i più celebri al mondo per le voci che lo hanno cantato: l’indimenticabile Whitney con la superba Mariah. Due tra le cantanti femminili più amate nell’intero panorama musicale mondiale dei giorni nostri, per potenza ed estensione vocale. L’intreccio delle due risulta, ovviamente, magico.
I belong to you – Eros Ramazzotti e Anastacia – 2006
Tra i duetti famosi a metà fra l’internazionale e il nostrano: testo della grande Anastacia, musica del nostro Eros, con parti in inglese e in italiano o spagnolo, si tratta di una canzone d’amore in tutto e per tutto, romantica, passionale, dolce. La voce nera di Anastacia, con la calata un po’ nasale e inconfondibile del nostro Eros, diventa imperdibile. Una delle canzoni d’amore più belle.