[veedioplatform code=”ac9e54ff40f325858c09b79cf92a5d98″ type=”related”]
Scopriamo le ricette migliori di frullati contro la ritenzione idrica. Questo disturbo piuttosto frequente oltre a provocare inestetismi come la cellulite, compromette anche la salute renale, cardiovascolare e articolare. Inoltre quando si soffre di ritenzione idrica si prova spesso un senso di pesantezza generale e formicolio agli arti. Pur essendo più diffusa in chi conduce vita sedentaria, può capitare a tutti a causa per esempio di un consumo eccessivo di sale, oppure può essere dovuta al sovrappeso e cambiamenti ormonali. Ecco alcune ricette light di frullati che aiutano a ridurre il problema.
Frullati drenanti
I frullati drenanti aiutano la diuresi prevenendo la formazione di inestetismi come la cellulite. Vi proponiamo una ricetta a base di anguria, cetriolo, sedano e limone. Questi ingredienti hanno molte proprietà: l’anguria è nota come antiossidante, il cetriolo rende sazi più rapidamente, il sedano aiuta la diuresi mentre il limone è ricco di vitamina C.
Per preparare questo frullato dovete ridurre a pezzetti una fetta di anguria, 1 cetriolo, una gamba di sedano e versare tutto nel frullatore. Si aggiunge quindi il succo di mezzo limone finché non otterrete un frullato omogeneo.
[npleggi id=”https://dieta.pourfemme.it/articolo/dieta-contro-la-ritenzione-idrica-il-menu-per-combattere-la-cellulite/435/” testo=”Dieta contro la ritenzione idrica: il menu per combattere la cellulite”]
Frullati diuretici
I frullati diuretici sono molto utili contro la ritenzione idrica perché combinano ingredienti ad hoc. Iniziamo con una ricetta a base di melone e mela, da consumare fresca.
Ingredienti
- 1 fetta di melone
- mezza mela
- 1 kiwi
- acqua
Inserite i vari ingredienti a pezzi nel frullatore fino ad ottenere una bevanda omogenea. Servite il frulatto fresco, aggiungendo eventualmente qualche cubetto di ghiaccio. Per ottenere il massimo beneficio, vi consigliamo di berne 2 bicchieri al giorno.
Un’altra ricetta di frullato diuretico, che potete vedere anche nel video, viene preparata con 1 cetriolo, mezzo pompelmo e 3 foglie di menta.
Basta tagliare a pezzi il pompelmo e il cetriolo, versarli nel frullatore insieme alla menta e frullare, servendo subito.
[npleggi id=”https://www.pourfemme.it/video/664813fb5f863f9f563f1bb0a28a5680/frullato_detox_alla_carota_la_ricetta/” testo=”Frullato detox alla carota: la ricetta”]
Frullati digestivi e diuretici
Un frullato diuretico che favorisce la digestione è quello a base di ananas e tè verde.
Ingredienti
- 1 fetta di ananas
- 1 cucchiaio di semi di lino
- mezzo bicchiere di tè verde
Versate i diversi ingredienti nel frullatore dopo aver ridotto l’ananas a pezzetti. Frullate bene e bevete subito, almeno 3 volte a settimana.
Esistono anche degli ottimi centrifugati per la ritenzione idrica come quello che vi proponiamo di seguito, a base di cetrioli e cardo.
Per prepararlo è sufficiente 1 costa di cardo crudo e due cetrioli, che vanno centrifugati fino ad ottenere un composto omogeneo. Il centrifugato può essere bevuto 1-2 volte a settimana, possibilmente al mattino prima di iniziare la giornata.