Le ricette con la pasta fillo

cestini di pasta fillo con gorgonzola e pere
Foto Shutterstock | P Kyriakos

Le ricette con la pasta fillo
[multipage]

Oggi vi illustreremo Le ricette con la pasta fillo. Il termine fillo o phyllo deriva dal greco e vuol dire foglia, infatti la pasta fillo è proprio una varietà di pasta sfoglia. L’origine di questa pasta risale a tempi molto antichi e il luogo sembra essere l’Asia centrale. Successivamente sembra che in Turchia sia nata la pratica di stendere la pasta cruda in sfoglie molto sottili. Attualmente la pasta fillo è molto utilizzata in cucina sia nel mondo occidentale che orientale e anche la cucina italiana ne fa un ampio utilizzo. La pasta fillo ha dei tempi di cottura davvero molto rapidi e si può sia friggere che cuocere al forno. [/multipage]

[multipage]Barchette croccanti con mousse di tonno


Questa è una ricetta di antipasto con pasta fillo delizioso, leggero e dal sapore molto fresco. Ovviamente per realizzare le barchette si userà la pasta fillo che verrà inserita in appositi stampini e cotta in forno. Il ripieno invece viene realizzato con panna, ricotta, tonno e uova. Quando le barchette sono fredde riempitele con l’impasto e servite con prezzemolo. Servite questi appetizer con un cockatail fresco oppure un flute di prosecco che si sposa benissimo con la mousse al tonno; perfetti per cene e buffet formali. [/multipage]

[multipage]Burek al formaggio


Questa ricetta è originaria dei Balcani e viene preparata in maniera diversa a seconda delle regioni. È un involucro fatto con la pasta fillo riempito con un impasto a base di uova, yogurt e skuta ovvero un formaggio simile alla ricotta ma con un sapore più acido. Il piatto è un antipasto molto gustoso che può essere conservato in frigo per qualche giorno. E’ una sorta di torta salata al formaggio perfetta come antipasto ma anche come secondo che può essere accompagnata da verdure crude o cotte. Questo piatto è perfetto per un pranzo in compagnia di amici e parenti, l’ideale per gustare una ricetta salata con pasta fillo al forno. [/multipage]

[multipage]Cannoli di pasta fillo


Nella ricetta tradizionale dei cannoli siciliani non è previsto l’uso della pasta fillo ma di una cialda di pasta che viene poi fritta. Questa rappresenta una rivisitazione dei cannoli e sarà un dessert molto leggero, friabile e del tutto nuovo al vostro palato. Come per i cannoli tradizionali, dovete avvolgere la pasta intorno agli stampini e friggerli; a questo punto potete farcirli come più vi piace come ad esempio con pistacchio o panna e fragole. Vi consigliamo di prepararli e farli raffreddare e farcirli poco prima di servire. [/multipage]

[multipage]Millefoglie in pasta fillo con pere e brie


Se volere preparare con la pasta fillo una ricetta dolce ma allo stesso tempo deliziosa e leggera questo piatto è proprio quello che fa per voi. Lo chef Alessandro Borghese ha ideato questo dolce che subito ha riscosso ampio successo. Il dolce è formato da vari strati di pasta fillo farciti con pere e brie. Il tutto viene aromatizzato dalla cannella. In questo dolce si ha un’alternanza di consistenze e di sapori che lo rendono adatto ai palati raffinati e alle occasioni anche più formali. Potete servire questa torta con un buon vino dolce oppure un liquore non troppo pesante. [/multipage]

[multipage]Fagottini di pasta fillo con verdure e mozzarella

I soliti antipastini per quanto deliziosi spesso sono stucchevoli e a volte banali. Se avete voglia di stupire i vostri ospiti con qualcosa di davvero delizioso provate questi fagottini in pasta fillo. Create dei quadrati e avvolgete dentro la mozzarella e tante verdure diverse per ogni fagotto. Avvolgete a formare dei triangoli. Servite con delle salse. Questi antipasti sono perfetti per i bambini, anche perchè in questo modo potrete far mangiare loro le verdure più disparate: il segreto sta proprio nell’uso di verdure e quindi di sapori diversi. Tali fagotti sono inoltre perfetti da servire alle feste o ai buffet. [/multipage]

[multipage]Involtini primavera in pasta fillo

Gli involtini primavera con pasta fillo sono tra i piatti della cucina cinese più amati e riprodotti nel nostro paese. Potete realizzare questa deliziosa e croccantissima variante in cui la pasta fillo va a sostituire l’impasto di base tradizionale. Riempite gli involtini primavera come da tradizione con carne di suino, verdure tra cui carote e cavolfiori. Servite il tutto con salsa agrodolce. Per servire un vero e proprio pasto cinese dovrete portare in tavola anche le bacchette: cimentatevi in questa esperienza culinaria orientale! [/multipage]

[multipage]Baklava

La baklava è sicuramente la ricetta dolce in pasta fillo più conosciuta al mondo. È un dolce a base di miele, frutta secca e appunto pasta fillo originario della Turchia. In realtà si tratta di un dolce molto antico probabilmente preparato anche nell’antica Mesopotamia. Il dolce è fatto di strati sovrapposti che vengono poi tagliati in triangoli o rettangoli che vengono conditi con tantissimi alimenti. Vi consigliamo di preparare in casa la pasta fillo per un risultato davvero soddisfacente. Potete servirlo con una bevanda dolce sia fresca che calda, perfetto per concludere un pasto in compagnia. [/multipage]

[multipage]Cestini in pasta fillo con chantilly e fragole

Questo dolce fa proprio al caso vostro se volete deliziare i vostri ospiti con un dessert fresco ma leggero. Vengono realizzati dei cestini in pasta fillo grazie ad appositi stampini. Infornate e lasciate raffreddare. Quando i cestini saranno freddi potete iniziare la farcitura con crema chantilly e fragole o se preferite scaglie di cioccolato. Questi simpatici dolcetti sono perfetti per una festa di compleanno o per una sorpresa golosa da fare al proprio partner. Ne esistono davvero tante versioni, anche con crema al cioccolato. [/multipage]

[multipage]Torta salata di spinaci in pasta fillo

Questa ricetta è molto versatile nel senso che può essere utilizzata come antipasto se ricavate dei piccoli quadratini oppure può essere un secondo per pozioni maggiori. È un piatto davvero semplice realizzato con della pasta fillo che va a formare una torta ripiena. Il ripieno è fatto con spinaci, ricotta e uova. Il tutto viene cotto in forno e può essere servito sia ben caldo che più tiepido in base ai vostri gusti. Potete anche sostituire gli spinaci con altre verdure come le scarole. [/multipage]

[multipage]Strudel in pasta fillo

Tradizionalmente lo strudel viene preparato con la pasta sfoglia, in questa ricetta vi mostreremo come preparare lo strudel con pasta fillo. La croccantezza e leggerezza del piatto vi conquisteranno. La ricetta è molto simile a quella tradizionale con la differenza che userete la pasta fillo. La farcitura classica, secondo la tradizione austro-ungarico-tedesca, è con le mele e l’uvetta, ma potete realizzarne delle farciture a piacimento. Servite con una palla di gelato alla vaniglia per rendere il tutto più gradevole. La nostra variante è perfetta per realizzare una ricetta dolce in pasta fillo. [/multipage]

[multipage]Triangolini di verdure con pasta fillo

Questa è una ricetta con pasta fillo di Benedetta Parodi che ci mostra come preparare un delizioso antipasto. Tagliate la pasta fillo a strisce e spennellate con olio; intanto lavate e tagliate carote e verza da cuocere in padella con paprika, sale e un giro d’olio. Adagiate un cucchiaio di verdure su una striscia di pasta fillo e avvolgete in modo da formare di triangoli e cuocete in forno. In questo modo potrete assaporare una ricetta salata al forno con pasta fillo. Esistono numerosissime varianti di questa ricetta a seconda delle verdure che più vi piacciono. Servite come antipasto oppure potete usarle come snack in casa.
Foto di Francesca Longo [/multipage]

[multipage] Involtini di asparagi con pasta fillo

Questa ricetta con pasta fillo per antipasti è perfetta per gustare un piccolo appetizer leggero e da preparare molto velocemente. Cuocete gli asparagi e adagiate ciascuno su un rettangolo di pasta fillo spennellato con olio e parmigiano reggiano. Cuocete il tutto in forno per realizzare dei deliziosi fagottini in pasta fillo perfetti sia per le feste che per uno spuntino veloce. Oltre agli asparagi interi, in una variante di questa ricetta, queste verdure possono anche essere servite in crema oppure come una mousse. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage] Strudel con frutti di bosco

Questa è una gustosa variante del tradizionale strudel di mele: strudel in pasta fillo con frutti di bosco. Al posto della tradizionale pasta sfoglia, si userà la pasta fillo che donerà tantissima croccantezza a questo dessert molto particolare. A questo punto realizzare un impasto con biscotti sbriciolati, mele, frutti di bosco e pinoli; questo verrà usato per farcire la vostra pasta fillo e sarà il corpo del vostro strudel. Il risultato sarà una ricetta dolce in pasta fillo molto appetitosa con sapori e consistenze davvero innovative. LA RICETTA QUI
Foto di Tania & Artur [/multipage]

[multipage]Salmone con pasta fillo

L’idea di realizzare una una ricetta salata con pasta fillo al forno non sarà mai così buona e deliziosa come questo secondo piatto. Questa torta salata è molto semplice da realizzare. Per prima cosa dovete realizzare una crema al mascarpone fatta con tuorli, mascarpone, porro, aneto, sale e pepe; intanto pulite i filetti di salmone. Stendete la pasta fillo, mettete la crema e un filetto di salmone; avvolgete e cuocete in forno. Per questa ricetta potete anche realizzare dei piccoli bocconcini di salmone avvolti nella pasta fillo, perfetti da servire come antipasto a buffet. LA RICETTA QUI
Foto di JaBB [/multipage]

[multipage] Fagottini in pasta fillo

Come si usa la pasta fillo per realizzare dei dessert semplici e deliziosi? La risposta è in questi fagottini in pasta fillo farciti con bastoncini di banana e ricoperti di cioccolato. Prendete la pasta fillo già preparata, spennellatela con il burro e farcitela con pezzetti di banana precedentemente passati nello zucchero di canna. Avvolgete il tutto e cuocete in forno: perfetti per la merenda e la colazione. Oltre alla banana potete anche usare altri frutti come le pesce o le albicocche e servire anche con cioccolato bianco oppure marmellata. LA RICETTA QUI
Foto di Lauren [/multipage]

Gestione cookie